Tagliata di manzo al rosmarino

Tagliata di manzo al rosmarino

Porzioni Porzioni: 4

Tempo di preparazione Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura Tempo di cottura: 6 minuti

Difficoltà Difficoltà: facile

La di al è il secondo piatto di per eccellenza, ideale per gli amanti della carne.
Molto saporita e facile da preparare, vi basterà acquistare dell’ottima carne e preparare un’ottima , proprio come quella che abbiamo utilizzato a casa del nostro amico Carlo.

E’ un piatto rustico e saporito, perfetto per chi ama gustare la carne nella sua essenza più autentica. Il profumo del rosmarino si sposa con la succulenza del manzo, creando un equilibrio semplice ma irresistibile.
Ideale per una serata tra amici, questa ricetta mette al centro pochi ingredienti di qualità e una cottura veloce che valorizza il gusto naturale della carne.

Ingredienti

  • 300 g di filetto o controfiletto

Procedimento

  1. Dovrete acquistare un pezzo di filetto per tagliata alto almeno 3/4 cm e ricco di muscolo e grasso, la sua qualità è importantissima per la riuscita di questa ricetta. Se avete tenuto la carne in frigorifero, ricordatevi di tirarla fuori almeno un’ora prima della preparazione: dovrà infatti essere a temperatura ambiente prima di metterla sul fuoco.
  2. Preparate la brace (oppure potete tranquillamente usare una padella in ghisa e seguire lo stesso procedimento sul gas).
  3. Passate la carne in una ciotola con in un filo di olio E.V.O. Prendete una griglia e mettetela sul fuoco. Aspettate che raggiunga una temperatura abbastanza alta, quindi disponete la carne.
  4. Fate cuocere il filetto a fuoco alto per circa 3 minuti, dopodiché giratelo sul lato opposto e continuate la cottura per altri 3 minuti.
  5. Durante la cottura la brace dovrà essere rovente e dovrete resistere alla tentazione di pungere la carne con il forchettone, altrimenti i liquidi che si trovano all’esterno potrebbero fuoriuscire. Per girare, quindi, servitevi solo della griglia.
  6. Alla fine il filetto dovrà essere cotto in maniera omogenea su tutti i lati e dovrà aver formato una crosticina esterna: a questo punto sarà pronto.
  7. Quando la tagliate aspettate che si raffreddi un po’, va tagliata a 45 gradi, in modo da renderla ancora più morbida.
  8. Dopo cotta e tagliata, salate e pepate.
  9. Nel frattempo scaldate 150 ml di olio E.V.O. con due rametti di rosmarino, finché quest’ultimo non appassisce e versatelo sulla tagliata. A questo punto potrete finalmente gustarla con un buon vino… 😉

Per ottenere una tagliata perfetta, assicuratevi di lasciare riposare la carne qualche minuto dopo la cottura: in questo modo i succhi si distribuiranno uniformemente, garantendo morbidezza e sapore. Aggiungete un filo d’olio extravergine di oliva a crudo e una spolverata di sale grosso per esaltare al meglio il gusto del manzo.
Se volete variare, accompagnate la tagliata di manzo al rosmarino con una riduzione di aceto balsamico o una al pepe verde.
Una ricetta semplice che, con pochi accorgimenti, può trasformarsi in un capolavoro di gusto!

 

Clicca sulle foto per ingrandirle

0 0 voti
Valutazione ricetta

 
Sottoscrivi
Notifica di risposta
0 Commenti
più vecchi
più recenti più votati
Feedback in linea
Leggi tutti i commenti