Polpettone al forno

Polpettone al forno

Porzioni: 4

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 50 minuti

Difficoltà: media

Il polpettone, gustoso secondo della tradizione italiana rivisitato da noi, viene preparato con un macinato di carne a piacere, insaporito con il grattugiato e le spezie che preferite, farcito con le sode intere, che garantiscono un bell’effetto scenografico nel momento in cui la carne viene affettata.
Nella ricetta che vi presentiamo oggi, a differenza del classico ripieno di , vi proponiamo una variante con la e rosso. Provate la nostra ricetta per ottenere un secondo piatto speciale e gustoso…

Ingredienti

  • Carne di vitello macinato 600 g
  • Pane fresco a mollica 160 g
  • Parmigiano 150 g
  • 1 Uovo
  • 1/2 bicchiere di
  • Burro q.b.
  • grattugiata q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Per il ripieno

  • 3 uova sode
  • 100 g di scamorza affumicata
  • 4 fette di prosciutto cotto
  • 200 g di crema di zucca (vedi ricetta)

Procedimento

  1. Per prima cosa mettiamo a lessare le uova, da quando iniziano a bollire facciamole cuocere per otto minuti.
  2. Una volta cotte passiamole subito sotto l’acqua fredda, lo shock termico consentirà il distacco della pelliccina e quindi si sbucceranno perfettamente. Dopo averle sbucciate mettiamole da parte.
  3. In una ciotola capiente mettiamo la carne macinata e amalgamiamola con un uovo intero, aggiungiamo anche il , il trito di prezzemolo, sale, pepe nero e noce moscata a piacere.
  4. Mescoliamo l’impasto con un cucchiaio per renderlo quanto più omogeneo, dopodiché aggiungiamo il pane a mollica. Se non lo avete a disposizione potete anche sostituirlo con pane raffermo ammorbidito nel oppure pane grattugiato, ma noi vi consigliamo la mollica, che darà al vostro polpettone la giusta consistenza.
  5. Lavoriamolo con le mani per qualche istante, fino ad ottenere un composto omogeneo, continuano a mescolare ed aggiungiamo il vino rosso, mescoliamo fino a farlo completamente assorbire.
  6. Tagliamo un foglio di carta forno e stendiamolo su una superficie piana. Adagiamo al centro il composto di carne macinata e livelliamolo, fino a creare un rettangolo spesso 2/3 cm.
  7. Riponiamo al centro della carne macinata il prosciutto cotto, la scamorza, la crema di zucca e le uova sode fredde.
  8. Fatto questo, chiudiamolo delicatamente aiutandoci con la carta forno e sigilliamo i bordi, così da ottenere un polpettone cilindrico e dalla forma regolare.
  9. Riponiamolo all’interno di una teglia foderata con carta da forno e mettiamo su qualche ricciolo di burro (circa 20 g) ed un filo di olio d’oliva.
  10. Inforniamo a 180°C nel forno statico preriscaldato per 50 minuti.
  11. Terminata la cottura mettiamolo su un piatto da portata e serviamolo con un contorno di piselli oppure .

 

Clicca sulle foto per ingrandirle

5 1 voto
Valutazione ricetta

 
Sottoscrivi
Notifica di risposta
0 Commenti
più vecchi
più recenti più votati
Feedback in linea
Leggi tutti i commenti