Cotechino in crosta
Il cotechino, si sa, è il piatto per eccellenza a capodanno, solitamente presentato insieme alle lenticchie. Perché invece non consumarlo anche in altre occasioni, magari sperimentando ricette diverse?
In questo caso vi propongo di farlo in crosta, avvolto da uno strato di spinaci e parmigiano e rivestito di pasta sfoglia.
Per velocizzare i tempi di preparazione potete usare il cotechino precotto, altrimenti comprarlo fresco in macelleria, il risultato sarà comunque ottimo!
Se optate per il cotechino fresco, vi basterà pungerlo in più punti con uno stecchino, avvolgerlo in un canovaccio bianco e metterlo in pentola con acqua fredda. Da quando comincerà a bollire, fatelo cuocere un paio d’ore e poi sarà pronto.
Il cotechino in crosta è sicuramente un piatto d’effetto da portare in tavola per una cena tra amici o in famiglia.
Ingredienti
- 1 cotechino da 500 g
- 450 g spinaci
- 20 g Parmigiano Reggiano grattuggiato
- 2 uova
- 1 spicchio aglio
- 1 rotolo pasta sfoglia rettangolare
- q.b. olio extravergine di oliva, sale, pepe e noce moscata
Procedimento
- Bollite il cotechino come da indicazioni sulla sua confezione, scolatelo e togliete il budello che lo riveste.
- Mettete gli spinaci in una pentola con un po’ d’acqua e un pizzico di sale. Coprite con il coperchio e cuocete finché non saranno teneri, poi scolateli.
- In una padella fate imbiondire uno spicchio d’aglio con l’olio extravergine di oliva e poi buttateci gli spinaci. Ripassateli per asciugarli, in modo che poi non rilascino acqua di cottura successivamente.
- Quando gli spinaci saranno pronti togliete dal fuoco e mettete in una ciotola.
In una scodellina a parte sbattete un uovo e poi unitelo agli spinaci, aggiungete anche il Parmigiano Reggiano grattugiato e aggiustate di sale, pepe e noce moscata. - Prendete la sfoglia e srotolatela, tagliate da un lato una striscia di una decina di centimetri che userete per decorare il cotechino in crosta.
- Disponete il composto di spinaci, uovo e grana sulla sfoglia e distribuitelo omogeneamente fino a circa un centimetro da ogni bordo della sfoglia.
- Mettete il cotechino a uno dei lati e, aiutandovi con la carta forno, arrotolatelo nella sfoglia, lasciate la parte con la chiusura sotto, piegate le estremità ai lati, cercando di sigillare al meglio il rivestimento di sfoglia.
- Con la pasta che avete ritagliato inizialmente fate delle strisce per decorare il rotolo e, successivamente, spennellate con un uovo sbattuto.
- Cuocete il cotechino in crosta nel forno già caldo a 200 °C per 25/30 minuti o comunque fino a quando la sfoglia sarà dorata.
Se volete, potete frullare gli spinaci (una volta cotti e raffreddati), aggiungendo direttamente nel mixer anche il parmigiano e l’uovo sbattuto.
Se gradite, potete aggiungere erbe o spezie agli spinaci.
Potete fare le decorazioni di sfoglia finali anche utilizzando delle formine per biscotti, se vi piace l’idea.