Capretto marinato al forno con patate

Capretto marinato al forno con patate

Porzioni: 6

Tempo di preparazione: 10 minuti (più 12 ore di marinatura)

Tempo di cottura: un'ora e mezza

Difficoltà: facile

Il marinato al forno è una pietanza che spesso si associa alla Pasqua, ma la sua bontà e facilità di preparazione lo rendono un ottimo piatto da proporre anche in altre occasioni, che siano celebrazioni o semplicemente una domenica in famiglia! La aiuta a rendere tenera la e potete utilizzare le erbe che più vi piacciono, io ho utilizzato anche il bianco e ho lasciato la carne a riposare tutta la notte. Vi consiglio la cottura al forno mettendo le nella stessa teglia della carne in modo prendano anch’esse una consistenza morbida e che assorbano gli aromi della marinatura, andando a sposarsi perfettamente con il capretto. Con questa ricetta porterete in tavola un piatto appetitoso, dal profumo irresistibile e dal sapore di casa.

Ingredienti

  • 1k g carne capretto
  • 800 g patate
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 peperoncino
  • 1 foglia di alloro
  • q.b. sale, pepe, rosmarino, salvia, origano, olio extravergine di oliva

Procedimento

  1. In una ciotola mettete i pezzi di carne e unite le erbe, il peperoncino, l’aglio, il bicchiere di vino bianco e una presa di sale.
  2. Mescolate in modo che la marinatura vada a toccare tutti i punti della carne, potete massaggiare anche con le mani i vari pezzi.
  3. Coprite con la pellicola e lasciate riposare in un luogo fresco per circa 12 ore o anche tutta la notte, come ho fatto io.
  4. Pelate e tagliate a pezzi le patate, lavatele e disponetele in una teglia abbastanza grande, di modo che ci sia spazio anche per la carne. Condite con sale, pepe, origano, rosmarino e un filo di olio (non troppo).
  5. Prendete ora la carne e aggiungetela tra le patate, versate anche la marinatura nella teglia ed eventuali erbe che rimanessero nella ciotola. Coprite con un foglio di alluminio.
  6. Mettete in forno caldo a 180°C per circa un’ora, trascorso questo tempo togliete il foglio di alluminio, girate la carne e le patate e fate proseguire la cottura per un’altra mezz’ora circa.
  7. Potete sfornare quando la carne risulterà dorata e la consistenza tenera.

Se durante la cottura vi sembra che si stia asciugando troppo potete aggiungere un poco di vino bianco.
Potete seguire questa ricetta utilizzando anche la carne di agnello.
Io ho preparato le patate come contorno e le ho cotte direttamente con la carne, ma potete scegliere altre verdure e cuocerle con la carne o separatamente a seconda dei vostri gusti.

0 0 voti
Valutazione ricetta

 
Sottoscrivi
Notifica di risposta
0 Commenti
più vecchi
più recenti più votati
Feedback in linea
Leggi tutti i commenti