
Calamari alla Luciana con spinaci saltati
Un piatto di pesce saporito e di tradizione. I calamari alla Luciana, in questa ricetta, sono una rivisitazione dell’originale che prevede il polpo al posto dei calamari.
È un piatto che combina la delicatezza dei calamari con la robustezza e il sapore salato delle olive.
Questa ricetta offre un equilibrio di sapori marini, terrosi e salati, creando una preparazione gustosa che celebra i prodotti freschi e autentici della nostra cucina.
Ingredienti per i calamari
- 6 calamari medi freschissimi
- 5 cucchiai di olive schiacciate nostrane
- Qualche rametto di finocchietto selvatico
- 20 pomodorini ciliegino
- 1 spicchio di aglio in camicia
- Olio d’oliva extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo q.b.
Ingredienti
- 400 g di spinaci lessati
- 4 pomodorini secchi tritati
- 1 spicchio di aglio in camicia
- Sale e pepe q.b.
- Olio d’oliva extravergine di oliva q.b.
Procedimento
- Pulite i calamari e tagliateli a rondelle, ricavate anche i ciuffetti (o chiedete al nostro pescivendolo di fiducia), trasferite in padella con olio e aglio, scottate per 1 minuto, poi unite i pomodorini spezzettati, le olive, il prezzemolo e il finocchietto selvatico.
- Regolate di sapore con sale, pepe e cucinate con il coperchio per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo, mettete gli spinaci in una padella con aglio, pomodorini secchi e olio. Fate saltare a fiamma vivace per 5-6 minuti, mescolando continuamente, affinché insaporiscano.
- Quando i calamari saranno ben cotti e asciutti, eliminate l’aglio e portateli in tavola accompagnati dagli spinaci saltati con pomodorini secchi.
Sottoscrivi
0 Commenti
più vecchi