ragù classico sedano e carote

Ragù classico sedano e carote

Porzioni: varie

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 2 ore

Difficoltà: facile

Il è un condimento goloso, che di solito mette tutti d’accordo a tavola. Grandi e piccini lo apprezzano con grande gusto e ogni famiglia ha la sua ricetta per prepararlo. Questa è la mia ed è quella che utilizzo solitamente per condire la pasta, farcire le lasagne ed arricchire tanti altri piatti. Non sono necessarie particolari abilità in cucina, tutti possono preparare un ottimo ragù casalingo! I segreti per una buona riuscita, infatti, sono semplicemente la lenta cottura a fiamma bassa e la scelta di ingredienti di ottima qualità.

Ingredienti

  • 300 g di
  • 300 g passata di pomodoro
  • 50 g sedano
  • 50 g carote
  • 50 g cipolle dorate
  • 60ml olio extravergine di oliva
  • q.b. sale e pepe
  • q.b. brodo vegetale

Procedimento

  1. Pulite e fate a dadini carota, sedano e cipolla, cercando di creare un trito omogeneo di tutte le verdure.
  2. Scegliete una pentola capiente dal bordo alto, meglio se col fondo spesso, e fate scaldare l’olio.
  3. Mettete dentro le verdure, mescolate e fate andare a fiamma bassa per farle appassire.
  4. Aggiungete la trita di manzo, sgranatela bene con un cucchiaio di legno e fatela rosolare a fiamma alta.
  5. Versate la passata di pomodoro e mescolate per incorporarla.
  6. Aggiungete due mestoli di brodo vegetale, regolate la fiamma in modo da portare a bollore e poi coprite con un coperchio, lasciando uno spiraglio d’aria.
  7. Fate cuocere per almeno due ore, controllando di tanto in tanto, in modo da aggiungere del brodo se si asciuga troppo.
  8. A cottura ultimata aggiustate di sale e pepe.

Potete conservare il ragù per due o tre giorni in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica.
Prima di aggiungere la passata di pomodoro potete sfumare con mezzo bicchiere di vino la carne rosolata.
Potete anche congelare il ragù, a condizione che gli ingredienti utilizzati per prepararlo siano tutti freschi.

0 0 voti
Valutazione ricetta

 
Sottoscrivi
Notifica di risposta
0 Commenti
più vecchi
più recenti più votati
Feedback in linea
Leggi tutti i commenti