
Pesto di zucchine
Oggi vi proponiamo questa ricetta con due modalità di preparazione, in modo tradizionale oppure usando il Bimby. Molto semplice e veloce da preparare, il pesto di zucchine è una gustosa variante al classico pesto al basilico. Otterrete una salsa cremosa, con la quale condire pasta o riso, ottima anche gustata semplicemente su crostini o morbide tartine per arricchire un antipasto sfizioso.
Ingredienti
- 20 g di mandorle tostate
- 20 g di pistacchi oppure 40 g di pinoli
- 250 g di zucchine
- 1/2 spicchio d’aglio
- 40 g di parmigiano grattugiato
- 8/10 foglie di basilico (circa 30 grammi)
- 40 ml di olio extravergine di oliva
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Procedimento tradizionale
- Versate le mandorle ed i pinoli (oppure i pistacchi) in un mixer da cucina e frullateli fino a ridurli in farina.
- Lavate e tagliate a rondelle le zucchine, in una padella fate rosolare l’aglio nell’olio e, una volta rosolato, versatevi le zucchine e lasciate cuocere a fiamma bassa per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Una volta cotte versate le zucchine (compreso il liquido post cottura) e l’aglio nello stesso mixer da cucina, poi aggiungete il basilico, il pepe il parmigiano e il sale e frullate alla massima potenza, fino ad ottenere una crema.
- Se il composto risulta un po’ secco, potete aggiungere un pochino di acqua calda.
Procedimento Bimby
- Iniziate a tritare le mandorle ed i pinoli (oppure i pistacchi) per 8 secondi a velocità 10, fino a ridurli in farina.
- Versateli in una ciotola e teneteli da parte.
- Adesso mettete nel boccale l’olio e l’aglio e lasciate rosolare per 2 minuti a 100°C e velocità 5.
- Unite le zucchine, il sale e cuocete per 10 minuti a 100°C, velocità Soft Antioriario.
- Aggiungete le foglioline di basilico, il pepe, il parmigiano grattugiato e la frutta secca tritata precedentemente.
- Frullate tutto per 20 secondi a velocità 8. Questo era l’ultimo step, la preparazione del pesto di zucchine con il Bimby è velocissima… 😉
La frutta secca varia a seconda del gusto personale oppure semplicemente da quello che avete in dispensa. Personalmente ho preparato il pesto di zucchine varie volte, con i diversi tipi di frutta secca ed il risultato è stato sempre molto gradito.