Cavolfiori e patate gratinati al forno

Cavolfiori e patate gratinati al forno

Porzioni: 4

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti

Difficoltà: facile

Saporito, sfizioso e speziato questo piatto realizzato in pochissimo tempo sarà un’ottima ricetta, una volta preparata diventerà consuetudine farla, grazie alla sua bontà e leggerezza.
Il gratinato al forno è un gustoso, genuino ed invitante, che si prepara in pochissimi minuti.

Ingredienti

Procedimento

  1. Per preparare questa ricetta iniziamo innanzitutto a lavare e pulire il cavolfiore, eliminando le foglie esterne e il torsolo centrale e poi lo riduciamo in cime. Una volta ottenute le cime valutate se è il caso di ridurre quelle più grandi in parti più piccole.
  2. Portiamo a bollore dell’acqua in una pentola e immergiamoci i pezzi di cavolfiore che andranno lessati per circa 10 minuti, dovranno cuocere ma non ammorbidirsi tanto, per poi ottenere un risultato finale eccellente.
  3. Facciamo la stessa cosa con le patate, laviamole e immergiamole in una pentola con acqua fredda, portiamo a bollore e facciamo cuocere per 15/20 minuti. La cottura dipende tanto dalla grandezza delle patate, se sono grosse aumentate i tempi di qualche minuto, a fine bollitura devono essere completamente cotte.
  4. Sbucciamo le patate e le tagliamo a piccoli tocchetti.
  5. Mettiamo il cavolfiore in una pirofila con i bordi alti, saliamo e aggiungiamo pepe nero, mollica di pane (se non avete la mollica potete sostituirlo con il pangrattato), poi cospargiamo tutta la superficie con un filo di olio evo.
  6. Inforniamo a 180°C per circa 10 minuti, trascorsi i quali aggiungiamo le patate e cospargiamo con una generosa manciata di parmigiano e, se preferite, un altro pizzico di pepe nero.
  7. Aggiungiamo un altro filo d’olio e inforniamo a 180°C per circa 15 minuti o finchè il cavolfiore con patate non sarà gratinato. Se volete una consistenza più croccante fatelo cuocere altri 5 minuti, anche se io vi consiglio di rispettare i tempi della ricetta.

Se preferite una versione più gustosa, quando aggiungete le patate potete aggiungere anche della besciamella (vedi ricetta), otterrete così un piatto ancora più gustoso.

 

Clicca sulle foto per ingrandirle

2.7 3 voti
Valutazione ricetta

 
Sottoscrivi
Notifica di risposta
0 Commenti
più vecchi
più recenti più votati
Feedback in linea
Leggi tutti i commenti