Carciofi gratinati al forno
I carciofi gratinati sono un piatto molto facile da preparare, ma il risultato è davvero molto saporito. Per questa ricetta scegliete carciofi romaneschi o siciliani ed otterrete un risultato eccellente.
Ingredienti
- 5 carciofi
- 100 g di mollica di pane oppure pangrattato
- 70 g di Parmigiano Reggiano
- Prezzemolo q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Procedimento
- I carciofi andranno privati delle foglie più esterne, che risultano più dure da mangiare e del gambo, di cui dovrete lasciare solo qualche centimetro. Eliminate, quindi, le punte con le spine dei carciofi e lavateli sotto acqua fredda corrente.
- Mettete i carciofi su un tagliere e fate dei tagli trasversali, così da eliminare tutte le parti un po’ più dure e lasciare solo la parte tenera del carciofo, poi dividetelo in due parti e tagliatelo a spicchi.
- In una ciotola versate il succo di un limone con dell’acqua e, man mano che pulite e tagliate i carciofi, li mettete dentro.
- I carciofi dopo la pulizia tendono ad annerire in fretta, per questo utilizzate acqua acidulata con il succo di limone, così manterranno il loro colore e non diventeranno scuri.
- Sbollentateli in abbondante acqua salata per 10 minuti, poi scolateli e lasciateli raffreddare leggermente.
- Adagiateli in una pirofila e cospargeteli di pane, pepe nero ed un filo d’olio evo.
- Infornate a 180°C per 10 minuti, trascorsi i quali andranno cosparsi con una manciata generosa di Parmigiano, che si fonderà e diventerà saporito e croccante con il calore.
- Continuate la cottura per altri 10 minuti, fino a che la crosta non risulterà dorata. Ottimi se serviti caldi.
Clicca sulle foto per ingrandirle
Sottoscrivi
0 Commenti
più vecchi