
Involtini di bresaola con robiola
Gli involtini di bresaola con robiola sono un antipasto fresco e leggero, ideale per aprire un pasto con gusto e semplicità. La bresaola, con la sua delicatezza, avvolge una crema di robiola morbida e saporita, creando un equilibrio perfetto tra sapori e consistenze.
Questa preparazione, senza cottura, è perfetta per chi desidera portare in tavola un piatto raffinato senza complicazioni.
Procedimento
- Stendere le fettine di bresaola su un tagliere o su un piatto.
- Riempire ogni fettina con un cucchiaino raso di robiola e aiutarsi con un coltello per stendere bene il formaggio.
- Formare degli involtini e condirli con olio d’oliva e succo di limone.
- Decorare con le foglie di rucola.
Potete sostituire la robiola con qualsiasi altro formaggio morbido spalmabile e potete decorare gli involtini anche con scagliette di grana o di parmigiano.
Per realizzare degli involtini di bresaola con robiola impeccabili, è consigliabile scegliere fette di bresaola sottili ma consistenti, in modo che possano avvolgere bene il ripieno senza rompersi. La robiola può essere arricchita con erbe aromatiche fresche, come erba cipollina o prezzemolo, per aggiungere una nota di freschezza al piatto.
Oltre che per la decorazione, potete servire gli involtini di bresaola su un letto di rucola e condire con un filo d’olio extravergine d’oliva e qualche goccia di succo di limone per esaltare i sapori.
Questi involtini sono perfetti per un aperitivo elegante o come antipasto in una cena estiva, offrendo una combinazione di sapori che conquisterà tutti i commensali.
Clicca sulle foto per ingrandirle