Crostata salata prosciutto cotto e formaggio
Chi lo ha detto che le crostate sono buone solo se sono dolci?
Ecco a voi la versione salata di una sfiziosa crostata da proporre in un bel buffet! Farete un figurone e per la farcia potrete spaziare con la fantasia, in modo da proporne di diversi tipi e accontentare così i gusti di tutti…
Ingredienti
- 220 g di farina “00”
- 30 g di Parmigiano Reggiano
- 70 ml di olio extravergine di oliva
- 50 ml di acqua tiepida
- 1 pizzico di sale
Ingredienti per il ripieno
- Prosciutto cotto q.b.
- Galbanino q.b.
- Oppure gli ingredienti che preferite
Procedimento
- In una ciotola mettere la farina, il Parmigiano e mescolare.
- Formare una fontana e al centro aggiungere l’olio, l’acqua e il pizzico di sale. Impastare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Trasferire 3/4 dell’impasto su un piano da lavoro e con l’aiuto di un mattarello stenderlo fino ad ottenere una sfoglia di 1,5 cm circa.
- Imburrare un tegame da 22 cm e posizionarvi la sfoglia ottenuta (lasciarla leggerememte più alta sui lati).
- Cospargere la superficie con il prosciutto cotto a fette ed il Galbanino a dadini.
- Con la parte d’impasto rimasto formare delle strisce che andrete a posizionare sulla crostata.
- Cuocere in forno statico a 180°C per 30 minuti.
- Sfornare e servire calda.
Calcolate che non avendo lievito non crescerà, quindi se desiderate una sfoglia più alta non stendetela molto.
Potete sostituire il formaggio con un altro qualsiasi a pasta filante.
Clicca sulle foto per ingrandirle
Sottoscrivi
0 Commenti
più vecchi