Panzerotti fritti
I panzerotti fritti sono gustosi e semplici da preparare, in questa versione sono ripieni di mozzarella e pomodoro. Prepararli in casa è piuttosto semplice, dovrete però prestare particolare attenzione alla preparazione dell’impasto, del ripieno e, ultimo ma non meno importante, alla chiusura del panzerotto.
Seguite la nostra ricetta, vi garantiremo un ottimo risultato!
Ingredienti
- 500 g di semola di grano duro rimacinata
- 5 grammi di lievito di birra fresco
- 300 g di acqua
- 15 grammi di olio evo
- 5 g di zucchero
- 15 g di sale
Procedimento
- In un contenitore sciogliete il lievito nell’acqua, in un’altra ciotola versate la semola e tutti gli altri ingredienti, poi man mano che impastate, aggiungete l’acqua con il lievito e continuate a impastare fino ad ottenere una pasta liscia ed omogenea.
- Mettete in un contenitore ermetico oppure ricoprite con pellicola e fate riposare per 20 minuti.
- Dopodiché dividete l’impasto, formando le palline. Io ho diviso l’impasto in 4 parti, ma potete tranquillamente dividerlo in 8 parti ed ottenere i panzerotti più piccoli.
- Lasciatele lievitare a temperatura ambiente per 3 ore circa, fino al raddoppio, coperte da un canovaccio oppure con della pellicola.
- Trascorso il tempo di lievitazione stendete le palline su un piano da lavoro, leggermente ricoperto di semola, cercando di dare una forma più circolare possibile.
- Condite con salsa di pomodoro (quest’ultima dev’essere densa e ristretta) e mozzarella, a piacere aggiungete dell’origano.
- Richiudete a mezzaluna avendo cura di bagnare con acqua il bordo della pasta, questo è fondamentale per far rimanere i bordi ben sigillati durante la cottura.
- Friggete in abbondante olio, fino a doratura (circa 2 minuti per lato).
Potete riempirli come preferite, per esempio con salumi, verdure e formaggi a vostra scelta.