
Crocchette di patate
Le crocchette di patate sono un classico della cucina casalinga, amatissimo per la sua semplicità e per il sapore irresistibile. Questi bocconcini dorati e croccanti, con un cuore morbido e cremoso, sono perfetti come antipasto, contorno o sfizioso finger food da gustare in compagnia.
Realizzate con pochi ingredienti, le crocchette sono un ottimo modo per esaltare il sapore delle patate e possono essere personalizzate a piacere con ripieni di prosciutto, mozzarella o erbette aromatiche. Fritte fino a diventare dorate, sono deliziose sia calde che a temperatura ambiente, e rappresentano un’ottima scelta per ogni occasione, dalle cene informali agli aperitivi.
Ingredienti
- 1 kg di patate
- 3 uova
- Noce moscata q.b.
- Pepe nero q.b.
- Sale fino q.b.
- Parmigiano Reggiano grattugiato 100 g
- Formaggio a pasta filata
- 1 uovo
- Pane grattugiato
Procedimento
- Bollite le patate intere, senza sbucciarle, in acqua salata per circa 20-25 minuti, o finché non risultano morbide infilzandole con una forchetta.
- Quando le patate sono ancora calde, spellatele e schiacciatele con uno schiacciapatate fino a ottenere una purea liscia e omogenea.
- Unite alla purea di patate tutti gli ingredienti e impastate bene fino a ottenere un composto compatto.
- Prelevate una porzione di impasto e formate delle crocchette della dimensione desiderata. Se volete rendere le crocchette ancora più golose, inserite un pezzetto di formaggio a pasta filata al centro di ciascuna per un cuore filante.
- Passate ogni crocchetta prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, assicurandovi che sia ben ricoperta per ottenere una panatura croccante e uniforme.
- Friggete le crocchette in abbondante olio di semi caldo, immergendole pochi alla volta per mantenere la temperatura dell’olio stabile. Cuocetele finché non risultano dorate e croccanti su tutti i lati, quindi scolatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Per crocchette di patate perfette, assicuratevi di scegliere patate farinose, ideali per ottenere un composto asciutto e facile da lavorare. Formate le crocchette con le mani leggermente inumidite per dare loro una forma omogenea, quindi passatele nel pangrattato per una panatura croccante.
Fatele dorare in olio ben caldo e servitele subito per gustarne al meglio la fragranza. Se volete prepararle in anticipo, potete congelarle da crude e friggerle al momento, mantenendo tutta la loro croccantezza e bontà!