
Ciambella salata con zucchine, ricotta e pancetta
E’ semplice da realizzare e comodissima anche da trasportare per gite fuori porta, pic-nic, al mare o in montagna. Potete prepararla per un aperitivo, per merenda, come antipasto oppure da servire in un buffet salato o un’apericena.
Ingredienti
- 4 uova
- 300 g di zucchine
- 140 g di pancetta dolce
- 1 cucchiaio di formaggio grattugiato
- 2 cucchiaini di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- 100 g di olio di girasole
- 80 g di fecola
- 200 g di ricotta
- 200 g di farina
- 1 bustina di Lievito Pizzaiolo Paneangeli
- olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
Procedimento
- Ungiamo e infariniamo uno stampo a ciambella da 26 cm di diametro.
- Laviamo le zucchine e tagliamole a dadini. Mettiamole in una padella, aggiungiamo la pancetta, mescoliamo e lasciamo cuocere con il coperchio per 5 minuti circa, mescolando ancora di tanto in tanto.
- Prepariamo l’impasto per la ciambella. In una ciotola mettiamo le uova, aggiungiamo il formaggio grattugiato, il sale, lo zucchero e iniziamo a mescolare con lo sbattitore elettrico. Continuando a mescolare, incorporiamo la ricotta, il lievito istantaneo, l’olio e la fecola.
- A questo punto possiamo aggiungere la farina e, quando l’impasto sarà omogeneo e compatto, aggiungere anche le zucchine e la pancetta precedentemente cotte, poi mescoliamo con una spatola in silicone, versiamo l’impasto nello stampo e livelliamo la superficie.
- Inforniamo a 175°C in forno statico oppure a 165°C in forno ventilato. Il tempo di cottura è di circa 50 minuti, dipende comunque dal forno, passati 40 minuti è preferibile fare la prova stecchino.
- A fine della cottura lasciamo raffreddare per qualche minuto nello stampo, a questo punto la mostra ciambella è pronta per essere servita.
Ottima anche servita fredda, grazie hai suoi ingredienti si manterrà morbida e fragrante per vari giorni.
Clicca sulle foto per ingrandirle
Sottoscrivi
0 Commenti