Spaghetti con crema di Parmigiano, pistacchio e salmone

Spaghetti con crema di Parmigiano, pistacchio e salmone

Porzioni Porzioni: 4

Tempo di preparazione Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura Tempo di cottura: 15 minuti

Difficoltà Difficoltà: facile

Gli con crema di , e sono l’esempio perfetto di come pochi ingredienti ben scelti possano trasformarsi in una ricetta straordinaria.
La morbidezza della crema di Parmigiano avvolge la pasta, mentre il salmone dona una nota raffinata e il pistacchio regala un tocco di croccantezza irresistibile.
Un primo piatto che unisce semplicità e raffinatezza, perfetto per una cena speciale o per coccolarvi con qualcosa di unico.

Ingredienti

  • 500 g di spaghetti
  • 100 g di salmone
  • 100 g di Parmigiano grattugiato
  • 250 ml di latte
  • 25 g di farina 00
  • 25 g di burro
  • 90 g di pesto di pistacchio
  • Granella di pistacchio q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

  1. Scaldate il latte in un pentolino senza farlo bollire. In un altro pentolino sciogliete il burro a fuoco basso, poi aggiungete la farina a pioggia, mescolando energicamente con una frusta per eliminare i grumi.
  2. Versate il latte caldo a filo nel composto di burro e farina, continuando a mescolare. Cuocete a fiamma bassa fino a ottenere una crema densa e liscia. Incorporate il Parmigiano poco alla volta, mescolando bene per farlo sciogliere. Unite il pesto di pistacchio e aggiustate di sale e pepe.
  3. Nel frattempo, cuocete gli spaghetti in abbondante acqua leggermente salata, scolandoli al dente. Aggiungete mezzo mestolo di acqua di cottura alla crema e mescolate per ottenere una consistenza vellutata.
  4. In una padella antiaderente, rosolate il salmone tagliato a straccetti fino a quando sarà ben dorato. Unite gli spaghetti alla crema, aggiungete il salmone e mescolate bene per amalgamare i sapori.
  5. Servite decorando i piatti con i pezzetti di salmone rimasti e una spolverata di granella di pistacchio. Gustate subito!.

Gli spaghetti con crema di Parmigiano, pistacchio e salmone sono un trionfo di sapori bilanciati e di consistenze che si completano a vicenda.
Se volete dare un tocco in più, aggiungete una macinata di pepe rosa o qualche fogliolina di aneto fresco.
E ricordate, questa ricetta si presta a molte varianti: sostituendo il salmone con dei gamberi o una crema di zucchine, potete creare una versione sempre nuova ma altrettanto deliziosa.
Provatela e lasciatevi conquistare!

0 0 voti
Valutazione ricetta

 
Sottoscrivi
Notifica di risposta
0 Commenti
più vecchi
più recenti più votati
Feedback in linea
Leggi tutti i commenti