
Risotto radicchio e speck
Con questa ricetta due sapori autunnali si fondono in un piatto irresistibile: il risotto al radicchio e speck.
L’aroma distintivo del radicchio si intreccia armoniosamente con la saporita ricchezza dello speck, regalando al palato un viaggio sensoriale unico.
Il risotto, con la sua cremosa consistenza, funge da tela su cui dipingere i contrasti di sapori, creando un piatto che celebra la stagione in ogni boccone.
Scopriamo insieme come creare questa prelibatezza che porta l’autunno direttamente sulle vostre tavole, regalandovi un’esperienza culinaria indimenticabile.
Ingredienti
- 320 g di riso
- 200 g di radicchio
- 40 g di speck
- 1 cipolla
- 60 g di burro
- Mezzo bicchiere di vino rosso
- Brodo vegetale q.b.
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Sale q.b.
Procedimento
- Iniziate tritando finemente il radicchio e la cipolla.
- Sciogliete 30 g di burro in una casseruola, aggiungete la cipolla tritata, lo speck e fate soffriggere.
- Una volta che lo speck è rosolato, incorporate il radiccho nella casseruola. Mescolate accuratamente, consentendo alla verdura di appassire.
- Dopodiché, sfumate con il vino rosso e lasciate evaporare l’alcol a fiamma vivace.
- Aggiungete il riso e fatelo tostare in modo uniforme. Una volta che il riso ha assunto un gradevole colore tostato, copritelo con il brodo vegetale e portatelo a cottura a fuoco medio.
- Al raggiungimento della consistenza desiderata assaggiate e, se necessario, aggiustate di sale.
- Spengnete il fornello e amalgamate il risotto con il burro restante e il parmigiano grattugiato, mescolando con cura.
- Presentate il risotto radicchio e speck servendolo ben caldo.