Rigatoni con melanzane e parmigiano
Se amate la pasta con le melanzane che viene proposta in svariate versioni, sicuramente gradirete anche questo piatto.
Con questa ricetta che viene proposta in versione bianca, senza pomodoro, scoprirete un mondo di sapori delicati e interessanti, dove pasta e melanzane si combinano in modo diverso grazie a spezie e formaggio.
Ingredienti
- 350 g di pasta
- 3 melanzane medie
- 60 g di Parmigiano Reggiano
- Olio EVO q.b.
- Basilico q.b.
- 1 cipolla media
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Procedimento
- Lavate accuratamente la melanzane sotto acqua corrente, quindi eliminate il picciolo e la parte verde. Con un coltello affilato tagliatele a dadini, disponetele su un piatto grande e cospargetele di sale fino, questo servirà ad eliminare l’acqua di vegetazione e di conseguenza l’amarognolo delle melanzane. Lasciatele riposare sotto sale per almeno 30 minuti.
- Lavate sotto acqua fredda corrente per eliminare il sale in eccesso.
- Scaldate per bene una padella ed adagiatevi dentro le melanzane con un po’ di sale, l’olio, il basilico, la cipolla ed il pepe nero, facendole andare a fuoco moderato e girando spesso perché non si brucino. Durante la cottura le melanzane assorbiranno tanto olio, quindi per renderle più leggere, aggiungete un pò d’acqua e cuocete con coperchio chiuso e a fiamma moderata fin quando saranno cotte (circa 20 minuti) e finché si saranno ridotte di circa la metà. Abbassate la fiamma e aggiungete un po’ di olio a crudo.
- Lessate la pasta (il formato che preferite) in abbondante acqua salata e scolatela.
- Aggiungetela alle melanzane in padella e fatela saltare sul fuoco per pochissimi minuti (il tempo di amalgamarsi bene alle melanzane), impiattate e cospargete di Parmigiano.
- Servite questo piatto caldo, ma anche freddo è molto apprezzato, ideale per l’estate è per le gite fuori porta.
Potete variare questo piatto secondo i vostri gusti, per renderlo più ricco e gustoso potete aggiungere della mozzarella tagliata a dadini oppure qualsiasi altro tipo di formaggio.