Pennette con speck, pomodorini e basilico

Pennette con speck, pomodorini e basilico

Porzioni: 4

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: Indicato sulla confezione della pasta

Difficoltà: facile

Le con , e basilico sono la soluzione perfetta per chi vuole portare in tavola un gustoso e veloce. Il sapore deciso dello speck si abbina alla dolcezza dei pomodorini, mentre il basilico fresco regala una nota profumata che rende il tutto irresistibile.
Con pochi e semplici ingredienti, questa ricetta è ideale per un pranzo dell’ultimo minuto o una cena informale con gli amici, senza rinunciare al piacere di un piatto dal sapore intenso e avvolgente.

Ingredienti

  • 320 g di rigate
  • 200 g di speck
  • 200 g di pomodorini
  • 50 g di basilico
  • 1/2 bicchiere di
  • 100 g di salsa di cotta
  • 50 g di Grana Padano grattugiato
  • Olio extra vergine q.b.
  • Burro q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento

  1. Lavare e tagliare i pomodorini a metà, lavare il basilico e spezzettare le foglie con le mani, unire ai pomodorini.
  2. Tagliare lo speck a listarelle, metterlo in un tegame con un po’ d’olio extravergine d’oliva e far rosolare bene.
  3. Sfumare con vino bianco, aggiungere i pomodorini, il basilico e la salsa di pomodoro cotta.
  4. Continuare la cottura per 10/15 minuti.
  5. Cuocere le penne in abbondante acqua salata, portare a cottura, scolare e condire con la salsa ottenuta.
  6. Mantecare con Grana Padano grattugiato, pepe e una noce di burro.

Le pennette con speck, pomodorini e basilico sono un primo piatto che conquista al primo assaggio.
Se volete rendere ancora più gustoso e completo il vostro piatto, potete aggiungere 100 grammi di stracchino oppure, per un tocco ancora più saporito, potete aggiungere una spolverata di grattugiato o un pizzico di .
E se volete sperimentare, potete sostituire lo speck con affumicata o guanciale per una variante altrettanto golosa.
Semplice da preparare, questo piatto diventerà sicuramente uno dei vostri preferiti per le occasioni in cui la velocità incontra il gusto.

 

Clicca sulle foto per ingrandirle

0 0 voti
Valutazione ricetta

 
Sottoscrivi
Notifica di risposta
0 Commenti
più vecchi
più recenti più votati
Feedback in linea
Leggi tutti i commenti