
Paccheri al pomodoro con pesce spada e melanzane fritte
Eccellente primo piatto da intenditori. I paccheri al pomodoro con pesce spada e melanzane l’ho preparata seguendo la ricetta di famiglia. È un piatto buonissimo e super apprezzato da realizzare alla domenica ma, nonostante la ricetta sia semplicissima, per la perfetta riuscita è necessario che il pesce sia particolarmente fresco.
Al posto del basilico, come aroma, possiamo procurarci anche della menta fresca che cresce rigogliosa anche in pieno inverno.
Ingredienti
- 350 g di paccheri
- 3 fette di pesce spada freschissimo
- 1 melanzana
- 400 g di pomodori datterini in scatola
- 1 spicchio di aglio in camicia
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Basilico fresco
- Fette di arancia fresche
Procedimento
- In una padella riscaldate l’olio con l’aglio, rosolate leggermente, facendo attenzione a non farlo bruciare, poi aggiungete la melanzana tagliata a cubetti e cuocete per 10 minuti, finché diventano dorate e tenere.
- Nella stessa padella, aggiungete i datterini, schiacciateli leggermente con una forchetta e fate cuocere per 10 minuti, poi unite i cubetti di pesce spada, regolate adesso di sapore con sale, pepe e basilico fresco.
- Cuocete tutto assieme per altri 10-12 minuti, o fino a quando il pesce risulterà ben cotto e la salsa sarà ristretta.
- Cuocete i paccheri in abbondante acqua salata, poi scolate molto al dente e ripassate la pasta in padella con il condimento per 1 minuto sul fuoco, mescolate delicatamente, assicurandovi che i paccheri siano ben ricoperti dalla salsa. Aggiungete una fetta di arancia per profumare il piatto e basilico fresco tritato prima di portare in tavola.
Sottoscrivi
0 Commenti
più vecchi