Orecchiette con salsiccia e datterini

Orecchiette con salsiccia e datterini

Porzioni Porzioni: 4

Tempo di preparazione Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura Tempo di cottura: 25 minuti

Difficoltà Difficoltà: facile

Le con e si annovera tra le ricette classiche della cucina italiana, categoria rinomata in tutto il mondo per la sua semplicità, autenticità e l’uso di ingredienti di alta qualità.
La nostra reputazione di semplicità di cucina calabrese si annovera anche in autenticità e utilizzo di ingredienti di alta qualità che ha contribuito a renderla una delle più apprezzate e rispettate nel mondo, nonché con le Orecchiette con salsiccia e datterini rappresenta egregiamente un piatto classico che aggiunge e promuove ingredienti locali come la salsiccia fresca, formaggi, vino e olio d’oliva, elementi chiave nella cucina regionale, utilizzati spesso per migliorare i sapori e aggiungere complessità ai piatti.
Per la realizzazione di questa ricetta ho utilizzato le Orecchiette Divella e Salsiccia fresca locale.

Ingredienti

  • 400 g di orecchiette secche
  • 300 g di salsiccia fresca senza pelle
  • 1 cipollotto di Tropea
  • 400 g di datterino
  • Mezzo bicchiere di vino rosso
  • Sale e Pepe q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Formaggio grattugiato q.b.

Procedimento

  1. Sbriciolate la salsiccia con le mani o tagliatela a pezzetti più piccoli, mettetela in una padella capiente con olio, la cipolla tritata e fate soffriggere fino a quando le cipolle diventano trasparenti.
  2. Sfumate con vino rosso e lasciate evaporare, mescolando bene per circa 8-10 minuti a fiamma dolce.
  3. Aggiungete i spezzettati, regolate di sale, pepe e continuate a cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  4. Nel frattempo, cuocete le orecchiette in acqua salata, poi scolate al dente e aggiungete le orecchiette al sugo di salsiccia, mescolate bene in modo che la pasta si impregni bene del condimento.
  5. Portate in tavola le orecchiette con salsiccia e datterini ancora calde e spolverate con pecorino grattugiato.

0 0 voti
Valutazione ricetta

 
Sottoscrivi
Notifica di risposta
0 Commenti
più vecchi
più recenti più votati
Feedback in linea
Leggi tutti i commenti