
Pizza a lunga lievitazione
Ricetta pubblicata da Rosa
nella categoria Pizze, pane e focacce
Porzioni: 5/6 pizze
Tempo di preparazione: 20 minuti, più 18/24 ore di lievitazione
Tempo di cottura: 10 minuti
Difficoltà: media
Se volete preparare una pizza straordinariamente digeribile e gustosissima vi consiglio di provare questa ricetta, ve ne innamorerete al primo assaggio!
Ingredienti
Procedimento tradizionale
- Sciogliere nell'acqua tiepida (820 ml),mezzo cucchiaino di zucchero e 6 grammi di lievito di birra.
- Mettere la farina in una ciotola, aggiungere il sale e, poco alla volta, aggiungere l'acqua. Assicurarsi che il lievito e lo zucchero siano completamente sciolti.
- L'impasto risulterà molto molle. E' consigliabile lavorarlo il più possibile (almeno 20 minuti), in quanto risulta essenziale che lo stesso inglobi più aria possibile.
- Una volta lavorato, metterlo in una ciotola con coperchio e conservare in frigo, nel quale dovrà restare per almeno 18 ore, fino ad un massimo di 24 ore.
- Togliere dal frigo e tagliate a freddo 5/6 panetti, posizionarli su un piano di lavoro con un panno leggero sopra e lasciare riposare almeno 5/6 ore, fino a che non verranno realizzate le pizze.
- I panetti, giunti alla file della lievitazione, inizieranno a formare delle bolle e dovrebbero essere diventati almeno il doppio di volume.
- Ora il passaggio più importante, preparare il forno: accendere e fare preriscaldare a temperatura grill, al livello più alto che ha il vostro forno.
- Sulla cucina preparare una piastra e, quando sarà diventata molto calda, prendere il primo panetto, dopo averlo allargato su un piano e lasciando i bordi più spessi rispetto al centro e mettetelo sulla piastra a cuocere (se non avete la piastra potete cucinare la pizza direttamente in forno a 250°C per 15 minuti).
- La pizza inizierà a fare delle bolle, quando avrà preso una semi cottura sulla piastra (dopo circa 2/3 minuti) il fondo inizierà a colorarsi e potrà essere trasferita su una teglia e farcita con salsa di pomodoro o secondo i vostri gusti.
- Mettere in forno per altri 6/7 minuti circa. Prima di terminare completamente la cottura, aggiungere la mozzarella precedentemente tritata oppure a fette, come la preferite. Lasciarla sciogliere il tempo necessario (dipende dall'intensità del forno).
- La vostra pizza sarà così pronta! Sicuramente una volta provata questa ricetta non la cambierete mai più… buon appetito!
Procedimento con planetaria
- Nella ciotola della planetaria versare tutta l'acqua tiepida con il lievito di birra e lo zucchero disciolti all'interno.
- Poi con la foglia iniziare ad impastare aggiungendo, un po' alla, volta metà farina. Quando la macchina inizierà a forzare il gancio aggiungere lentamente il resto della farina, che dovrà assorbirsi e incordare bene.
- Per ultimo aggiungere il sale e azionare la planetaria a media velocità per un totale, da inizio impasto, di 16/18 minuti.
- Mettere l'impasto in una ciotola ermetica e far riposare in frigo per almeno 18 ore, fino ad un massimo di 24 ore.
- Riprendere l'impasto dal frigo e fare il taglio a freddo formando 5/6 panetti, poi far lievitare 4/5 ore a temperatura ambiente.
- I panetti vanno cotti prima sulla piastra per 2/3 minuti fino a che non si colora il fondo, poi vanno trasferiti su una teglia e farciti con la passata di pomodoro e gli ingredienti a vostra scelta (se non avete la piastra potete cucinare la pizza direttamente in forno a 250°C per 15 minuti).
- Infornare nel forno con il grill acceso per altri 7/8 minuti, fino a che raggiungeanno la cottura che si desidera. Poi, a cottura quasi ultimata, aggiungere la mozzarella precedentemente tritala oppure a fette, come la preferite. Lasciarla sciogliere il tempo necessario (dipende dall'intensità del forno).
Procedimento Bimby
- Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida insieme allo zucchero ed il lievito.
- Mettere nel boccale dei Bimby insieme al resto degli ingredienti ed impastare per 15 minuti a velocità Spiga.
- Mettere l'impasto in una ciotola ermetica e far riposare in frigo per almeno 18 ore, fino ad un massimo di 24 ore.
- Riprendere l'impasto dal frigo e fare il taglio a freddo formando 5/6 panetti, poi far lievitare 4/5 ore a temperatura ambiente.
- I panetti vanno cotti prima sulla piastra per 2/3 minuti fino a che non si colora il fondo, poi vanno trasferiti su una teglia e farciti con la passata di pomodoro e gli ingredienti a vostra scelta (se non avete la piastra potete cucinare la pizza direttamente in forno a 250°C per 15 minuti).
- Infornare nel forno con il grill acceso per altri 7/8 minuti, fino a che raggiungeanno la cottura che si desidera. Poi, a cottura quasi ultimata, aggiungere la mozzarella precedentemente tritala oppure a fette, come la preferite. Lasciarla sciogliere il tempo necessario (dipende dall'intensità del forno).
Clicca sulle foto per ingrandirle
0
0
voti
Valutazione ricetta
Ricette che potrebbero interessarti
Sottoscrivi
Connettiti con
Autorizzo a creare un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante Accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Riceviamo anche il tuo indirizzo e-mail per creare automaticamente un account nel nostro sito Web. Una volta creato il tuo account, potrai accedere.
Non autorizzoAutorizzo
Connettiti con
Autorizzo a creare un account
Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante Accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Riceviamo anche il tuo indirizzo e-mail per creare automaticamente un account nel nostro sito Web. Una volta creato il tuo account, potrai accedere.
Non autorizzoAutorizzo
0 Commenti
Feedback in linea
Leggi tutti i commenti