Piadine azzime

Piadine azzime

Porzioni: varie

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Difficoltà: facile

Le piadine azzime sono una variante leggera e veloce della tradizionale italiana, preparate senza lievito e con pochi ingredienti essenziali: farina, acqua, olio d’oliva e un pizzico di sale. Questa semplicità le rende ideali per chi cerca un’alternativa più digeribile o ha intolleranze ai lieviti.

La loro origine si rifà ai pani non lievitati, consumati da millenni in diverse culture. Versatili e facili da preparare, le piadine azzime possono essere farcite con ingredienti dolci o salati, offrendo una base neutra che esalta i sapori del ripieno.

Ingredienti

  • 100 g di farina 00
  • 100 ml di acqua fredda
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di olio d’oliva


Procedimento

  1. In una ciotola impastare la farina con l’acqua, l’olio e il sale.
  2. Impastare fino ad ottenere un impasto compatto e formare una palla.
  3. Dividere l’impasto in palline di circa 7 cm di diametro.
  4. Stendere ogni pallina su una spianatoia infarinata, formando dei dischi non troppo spessi di circa 20 cm di diametro.
  5. Far scaldare una padella antiaderente e far cuocere a fuoco medio i dischi per circa 3 minuti per ogni lato.

Potete tranquillamente utilizzare altri tipi di farina per fare le piadine, farina ai cereali, di farro o integrale.
Una volta cotte, conservatele avvolte in un panno pulito per mantenerle morbide fino al momento di servirle. Le piadine azzime sono ottime sia calde che fredde e si prestano a infinite combinazioni di farciture, rendendole un’ottima scelta per pasti veloci e gustosi.

 

Clicca sulle foto per ingrandirle

0 0 voti
Valutazione ricetta

 
Sottoscrivi
Notifica di risposta
0 Commenti
più vecchi
più recenti più votati
Feedback in linea
Leggi tutti i commenti