Panini alle olive
Questi panini farciti sono dei bocconcini irresistibili nella loro semplicità! L’impasto morbido è arricchito dal sapore delle olive e dei pomodori secchi ed è perfetto per una merenda sfiziosa o per un aperitivo in compagnia. Il procedimento è semplice e veloce, inoltre potete scegliere di aggiungere altri ingredienti per ingolosire ancora di più i vostri panini. Io sono andata sul classico, ma le opzioni sono davvero tante e potete sbizzarrirvi come più vi piace. In men che non si dica il profumo del pane avvolgerà la vostra cucina e tutti vorranno assaggiare queste saporite delizie!
Ingredienti per la base
- 500g di farina
- 200g di acqua
- 100g di latte, tiepido
- 10g di zucchero
- 20g di olio di oliva
- 10g di sale
- Lievito di birra: 1 cubetto per lievitazione rapida (1 ora) oppure 5g per lievitazione lunga (10 ore)
Ingredienti per il ripieno
- 60g olive verdi
- 60g olive nere
- 40g pomodori secchi
Procedimento Bimby
- Mettete nel boccale del Bimby l’acqua, il latte tiepido, lo zucchero, l’olio, il lievito, la farina, il sale e impastate per 4 minuti a velocità Spiga.
- Se avete usato il cubetto di lievito intero lasciate riposare per circa 1 ora. Se avete usato solo i 5g mettete a lievitare a temperatura ambiente per 5/6 ore (oppure in frigorifero tutta la notte).
- Proseguite con gli step successivi indicati in fondo alla pagina.
Procedimento tradizionale
- In una ciotola capiente mettete l’acqua, il latte tiepido, lo zucchero, l’olio, il lievito, la farina, il sale e impastate fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
- Coprite con la pellicola oppure mettete l’impasto in un contenitore ermetico e lasciate riposare per un’ora se avete usato il cubetto intero di lievito, per 10 ore a temperatura ambiente (o per tutta la notte in frigo) se avete usato solo 5g di lievito.
- Proseguite con gli step successivi indicati di seguito.
Step successivi
- Trascorso il tempo di riposo trasferite l’impasto sul piano di lavoro e, aiutandovi col mattarello, dategli una forma rettangolare.
- Su una parte potete disporre le olive, anche mescolandole tra loro, sull’altra i pomodori secchi.
- Arrotolate l’impasto su se stesso fino a formare una specie di salame. Infarinate e tagliate delle “fette” di circa 10 cm.
- Sistemate i pezzi sulla placca del forno e lasciateli lievitare ancora per circa 40 minuti.
- Cuocete in forno caldo a 180°C per circa 30 minuti, fino a quando la superficie diventa bella dorata.