
Pane raffermo aromatizzato
Quante volte vi siete ritrovati con del pane avanzato e non sapevate come utilizzarlo? Invece di sprecarlo, potete trasformarlo in pane raffermo aromatizzato, un ingrediente versatile che aggiunge sapore e consistenza a molte preparazioni. Perfetto per gratinare, insaporire ripieni o creare impanature croccanti, diventerà presto un alleato indispensabile in cucina.
Grazie alle erbe e alle spezie, questa panatura non solo esalta il gusto dei vostri piatti, ma li rende anche più invitanti e profumati. Un modo semplice e intelligente per dare nuova vita al pane avanzato, evitando sprechi e arricchendo le vostre ricette con un tocco speciale.
Ingredienti
- 300 g di pane raffermo
- 100 g di grana
- 1 spicchio d’aglio
- Foglie di basilico oppure foglie di prezzemolo (questo io l’avevo fatto seccare, ma voi potete tranquillamente usare quello fresco)
Procedimento
- Per realizzare questo gustoso mix aromatico, potete scegliere se procedere manualmente utilizzando una classica grattugia e tritando gli ingredienti a mano, oppure affidarvi alla comodità di un robot da cucina come il Bimby o un qualsiasi altro tritatutto elettrico.
- Iniziate tagliando il pane raffermo a cubetti di piccole dimensioni per facilitare la frullatura. Inseritelo all’interno del tritatutto o nel boccale del Bimby, quindi aggiungete il formaggio grana tagliato a pezzetti, lo spicchio d’aglio sbucciato e un pizzico di sale. Azionate l’apparecchio fino a ottenere un composto dalla consistenza fine e omogenea.
- A questo punto, unite le erbe aromatiche fresche, come il prezzemolo o il basilico precedentemente lavati e asciugati con cura. Frullate nuovamente per pochi secondi, in modo da amalgamare perfettamente tutti i sapori e ottenere un mix uniforme.
- Trasferite il composto in un contenitore a chiusura ermetica per preservarne la fragranza e la freschezza. Conservatelo in un luogo asciutto e utilizzatelo all’occorrenza per arricchire i vostri piatti con un tocco di sapore in più.
Per conservarlo al meglio, potete riporre il pane raffermo aromatizzato in frigorifero, dove si manterrà fragrante per circa una settimana. Se invece volete averlo sempre pronto all’uso, potete congelarlo in piccoli sacchetti, così da poterlo utilizzare all’occorrenza senza doverlo scongelare completamente.
Grazie a questa semplice preparazione, avrete sempre a disposizione una panatura saporita e aromatica, perfetta per dare una marcia in più ai vostri piatti, riducendo gli sprechi in cucina.