
Pancarrè
Il pancarrè, anche conosciuto come pane in cassetta, è un tipo di pane morbido e compatto, solitamente a forma rettangolare, che viene venduto in fette. L’origine del pancarrè non è nota con certezza, ma si ritiene che sia stato inventato in Francia durante la seconda metà del XIX secolo.
I francesi lo chiamano “pain de mie”, che significa “pane di mollica”, a causa della sua consistenza morbida e della mancanza di crosta.
Veniva originariamente prodotto in forma di pane rotondo, ma nel corso degli anni è stata sviluppata la forma rettangolare per comodità nell’utilizzo in panini e toast.
Si è diffuso in tutto il mondo ed è diventato un elemento comune nella preparazione di sandwich e toast, grazie alla sua consistenza morbida che lo rende facile da masticare e digerire.
Farlo in casa è un gioco da ragazzi, basta solo avere uno stampo da plumcake.
Con questa ricetta realizzerete un pancarrè davvero ottimo, che soddisferà in pieno le vostre esigenze.
Ingredienti
- 250 g di farina 0
- 250 g di farina 00
- 200 g di acqua
- 50 g di latte
- 8 grammi di lievito di birra fresco
- 50 g di olio evo
- Un cucchiaino di miele
- Un pizzico di zucchero
- 2 cucchiaini di sale
Procedimento
- Potete preparare questa ricetta sia sia manualmente che con il Bimby.
- Unite l’acqua, il latte e l’olio e scioglietevi il lievito. Una volta sciolto, aggiungete lo zucchero ed il miele e fateli amalgamare al resto, poi aggiungete le farine ed il sale e impastate fino a far amalgamare bene tutto.
- Con il Bimby basta impastare solo due minuti a velocità Spiga, ma anche manualmente è davvero molto semplice: dopo aver aggiunto la farina basterà solo amalgamarla bene al resto degli ingredienti.
- Una volta ottenuto un panetto liscio, lasciatelo lievitare per almeno 2 ore.
- Preparate uno stampo da plumcake ricoperto di carta forno bagnata e strizzata.
- Trascorso il tempo di lievitazione, stendete su un piano di lavoro l’impasto e lavoratelo leggermente fino a dare la forma di un grande “involtino”, lungo quanto il vostro stampo da plumcake.
- Una volta data la forma, adagiatelo nello stampo e lasciate nuovamente lievitare fino al raddoppio (almeno altre due ore).
- Infornate in forno caldo e ventilato a 200 °C per 30 minuti, a metà cottura vi consiglio di coprire con allumino per evitare che diventi troppo scuro.
- Sfornate e fate raffreddare, affettate e farcite secondo i vostri gusti.
Ecco alcuni consigli per la sua conservazione:
- lasciatelo raffreddare completamente prima di conservarlo, per evitare la formazione di condensa che potrebbe far ammuffire il pane.
- avvolgetelo in un canovaccio pulito e riponetelo in un sacchetto di plastica per alimenti.
- conservatelo in un luogo fresco e asciutto, preferibilmente a temperatura ambiente.
- il pancarrè fatto in casa si conserva per una settimana in un contenitore ermetico, ma si può conservare anche in freezer per un massimo di 2 mesi. In questo caso, tagliarlo a fette e avvolgerlo in un foglio di alluminio prima di congelarlo.