Laugenbröt, i panini di Heidi

Laugenbröt, i panini di Heidi

Porzioni Porzioni: varie

Tempo di preparazione Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura Tempo di cottura: 30 minuti

Difficoltà Difficoltà: facile

Una delle ricette che più mi rappresenta… rappresenta il mio modo di vedere la cucina, una cucina fatta di cose semplici, che hanno la capacità di trasformare i sapori in emozioni… 🙂
Mi sono fatta ispirare dalla vita in montagna di Heidi, dove bastava poco per essere felici. A ogni morso sembra di rivivere il calore del caminetto acceso e la spensieratezza dei verdi paesaggi… suo nonno ci ha insegnato che si può costruire la felicità con quello che si ha… basta sapere apprezzare le cose semplici! ❤️

Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 250 g di farina
  • 1 cucchiaino di
  • 150 g di
  • 150 g di acqua
  • 15 g di lievito di birra in cubetti
  • 1 cucchiaino di sale
  • 30 g di burro morbido a cubetti

Ingredienti per la cottura

  • 1,5 litri di acqua
  • 2 cucchiaini di sale
  • 50 g di bicarbonato di sodio

Procedimento

  1. In una ciotola bella capiente sciogliere il lievito con il latte tiepido, aggiungere il cucchiaino di miele, l’acqua e mescolare.
  2. Incorporare poco alla volta le farine e il burro, unire il cucchiaino di sale e impastare fino a ottenere un impasto piuttosto morbido, poi con l’aiuto di un po’ di farina staccare l’impasto dalle mani e lasciare lievitare, coperto da un canovaccio, per due ore.
  3. Trasferire il composto su una spianatoia e dividerlo in palline da 70 g, lavorarle fino ad ottenere una forma allungata (tipica del panino).
  4. Far lievitare ancora, coperti da un canovaccio, fino al raddoppio.
  5. Mettere l’acqua sul fuoco ed aggiungervi il sale ed il bicarbonato. Quando raggiungerà il bollore, immergere i panini due o tre alla volta e cuocerli per circa 40 secondi, per parte.
  6. Scolarli e sistemarli in una teglia coperta da carta da forno, poi praticare su ogni panino 3/4 tagli non profondi e farli lievitare, nuovamente coperti da un canovaccio, per circa 10 minuti.
  7. Cuocere in forno caldo a 180°C per circa 25/30 minuti.

Potete sostituire il lievito di birra con 150 g di lievito madre o 7 g di lievito disidratato.
Si può sostituire la farina Manitoba con altra farina “00”, avendo però cura di allungare i tempi di levitazione.
Prima della cottura in forno si possono cospargere i panini con semi di zucca o di sesamo, a seconda dei propri gusti.
I panini si possono mangiare vuoti o farciti con salame e .

 

Clicca sulle foto per ingrandirle

0 0 voti
Valutazione ricetta

 
Tags:
Sottoscrivi
Notifica di risposta
2 Commenti
più vecchi
più recenti più votati
Feedback in linea
Leggi tutti i commenti
Valentina
4 anni fa

Dall’aspetto ottimi li proverò 👏👏

Admin
unarosaincucina
4 anni fa
Rispondi a  Valentina

Grazie, facci sapere 😉