Crescia al formaggio

Crescia al formaggio

Porzioni: varie

Tempo di preparazione: 30 minuti (più 3 ore di lievitazione)

Tempo di cottura: 1 ora e 10 minuti

Difficoltà: facile

Questo lievitato salato, arricchito da un mix irresistibile di Reggiano DOP e o da cubetti di a pasta filata, rappresenta un punto fermo delle tavole pasquali delle Marche, ma non solo.
La , con la sua forma che ricorda quella di un panettone salato e la sua consistenza spugnosa, nasconde al suo interno secoli di storia culinaria, passando da una generazione all’altra. Ogni famiglia custodisce gelosamente il proprio “segreto” per una crescia perfetta, rendendo ogni versione unica e irripetibile.
Non è solo un pane da affiancare ai o come sostituto del pane classico nei menù festivi, ma un vero e proprio simbolo di condivisione e tradizione.
Che tu la voglia preparare per arricchire un antipasto durante il periodo pasquale o semplicemente per goderti un momento di pura gioia gastronomica, la crescia al formaggio è una scelta che non delude mai.
Pronti a scoprire come portare questa meraviglia sulla vostra tavola?

Ingredienti

  • 500 g di farina 0
  • 150 ml di latte
  • 280 g di uova (circa 5)
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 100 g di pecorino grattugiato
  • 15 g di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino di miele
  • 70 ml di olio extravergine d’oliva
  • 10 g di sale
  • Pepe q.b.

Procedimento

  1. Per preparare la crescia al formaggio, iniziate sciogliendo il lievito di birra e il miele in latte tiepido e mettete da parte.
  2. Versate la farina nella ciotola della planetaria, aggiungete il composto liquido preparato prima e fate impastare a bassa velocità.
  3. Aggiungete il parmigiano e il pecorino grattugiati, continuando a impastare fino alla loro completa integrazione.
  4. Aggiungete lentamente le uova precedentemente pesate e sbattute. Una volta che saranno ben incorporate, unite l’olio extravergine d’oliva a filo e continuate a impastare a velocità media per circa 10 minuti. Aggiungete sale e pepe, mescolando fino a distribuzione uniforme.
  5. Al termine, trasferite l’impasto su un piano di lavoro leggermente oliato, formate delle pieghe (come quelle che si fanno per preparare il pane), dopodiché dategli una forma sferica e poi posizionatelo in uno stampo di carta da panettone da 1 kg.
  6. Lasciate lievitare per 3 ore circa in un luogo caldo, fino a che non raggiunge il bordo dello stampo.
  7. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 1 ora e 10 minuti. Dopo i primi 30 minuti di cottura, se notate che la superficie sta scurendo troppo, coprite con alluminio.
  8. Verificate la cottura con uno stecchino, sfornate la vostra crescia al formaggio e lasciate intiepidire prima di servire con salumi e .

Si conserva per 3/4 giorni, ma volendo può essere congelata affettata e consumata entro 2 mesi.

0 0 voti
Valutazione ricetta

 
Sottoscrivi
Notifica di risposta
0 Commenti
più vecchi
più recenti più votati
Feedback in linea
Leggi tutti i commenti