
Ciaccino sottile
A Siena la focaccia la chiamiamo ‘ciaccino' e lo prepariamo alto e morbido, ripieno con salumi e formaggio, oppure sottile a croccante, come quello di questa ricetta.
Ingredienti
Procedimento
- Sciogliere il lievito in acqua calda (non bollente).
- In una ciotola capiente mettere il lievito sciolto nell'acqua, lo zucchero, la farina, l'olio e infine il sale.
- Lavorare bene l'impasto e nel caso risulti troppo colloso aggiungere un po' di farina, se invece risulterà troppo asciutto, aggiungere un po' d'acqua.
- Formare una palla e lasciarla riposare in un luogo asciutto e lontano da correnti d'aria per circa 2 ore, fino a che non sarà raddoppiata di volume.
- Formare con l'impasto delle palline di un diametro di circa 8 cm.
- Su una spianatoia stendare ogni pallina con l'aiuto di un mattarello.
- La pasta dovrà risultare molto sottile.
- Oliare una teglia da pizza rettangolare e sistemarvi ogni ciaccino.
- Salare e oliare il ciaccino e con le mani ‘massaggiare' la superficie affinché il condimento sia ben distribuito.
- Infornare a forno caldo a 180°C per 10/15 minuti.
- Sfornare quando la superficie del ciaccino risulterà dorata.
Potete fare l'impasto anche con l'aiuto di una planetaria o della macchinetta per il pane con il programma che prevede impasto e lievitazione.
Clicca sulle foto per ingrandirle
Sottoscrivi
0 Commenti