
Parmigiana di melanzane grigliate
La parmigiana di melanzane grigliate è un piatto che incarna l’essenza della cucina italiana: semplice, genuino e ricco di gusto. Offre un equilibrio perfetto tra la morbidezza delle verdure, la cremosità della mozzarella e l’intensità di una salsa al pomodoro densa e aromatica.
Preparare una parmigiana può sembrare un’operazione lunga, ma ogni passo ha il suo perché: dalle melanzane grigliate alla perfezione, per evitare che rilascino troppa acqua, alla salsa di pomodoro fatta in casa, che regala un sapore autentico e irresistibile. Il risultato è un piatto che conquista tutti, perfetto per una cena in famiglia, un pranzo domenicale o per portare in tavola un tocco di tradizione in ogni occasione.
Segui la ricetta passo dopo passo e scopri come realizzare una parmigiana che farà venire l’acquolina in bocca a chiunque la assaggi!
Ingredienti
- 700 ml di passata di pomodoro
- 650 g di melanzane
- 350 g di mozzarella
- 2 spicchi d’aglio
- Parmigiano grattugiato q.b.
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Basilico fresco
- Sale q.b.
Procedimento
- In una padella, scalda 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e fai dorare gli spicchi d’aglio sbucciati e schiacciati. Una volta dorati, aggiungi la passata di pomodoro, abbassa un po’ la fiamma e mescola bene.
- Porta a bollore, unisci alcune foglie di basilico, copri e cuoci a fuoco basso per 15 minuti. Regola di sale e, se necessario, fai asciugare la salsa senza coperchio per renderla più corposa.
- Taglia le melanzane a fette lunghe e sottili (circa 1/2 cm di spessore). Grigliale su una piastra calda o in una padella antiaderente per circa 30 secondi per lato, non devono essere nè troppo cotte e nè troppo crude. Disponile su un piatto man mano che sono pronte.
- In una teglia, versa un po’ di salsa di pomodoro come base. Disponi uno strato di melanzane, poi aggiungi fette di mozzarella ben sgocciolata, qualche foglia di basilico e un altro mestolo di salsa. Spolvera con parmigiano grattugiato. Ripeti gli strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con salsa, parmigiano e basilico.
- Inforna a 180°C per circa 30 minuti, il forno deve essere già caldo. A metà cottura, versa un cucchiaio di olio in superficie per renderla più succosa. Negli ultimi 5 minuti, attiva il grill per una doratura perfetta.
- Una volta sfornata, lascia riposare la tua parmigiana di melanzane grigliate per almeno 3 ore prima di tagliarla. Questo passaggio è fondamentale per far sì che si compatti e si mantenga ben soda al momento del taglio, altrimenti rischi di ottenere fette che si sfaldano. Un po’ di pazienza sarà ripagata da un risultato impeccabile 😉
Per assemblare la parmigiana, ricordati di disporre le melanzane belle strette e senza spazi vuoti, in modo da creare strati uniformi e ben distribuiti. Questo piccolo accorgimento garantirà una struttura compatta e una perfetta armonia tra gli ingredienti.
Se vuoi esaltare ulteriormente il sapore, al momento di servire, aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo e una spolverata di basilico fresco. La parmigiana è ottima tiepida o a temperatura ambiente, e si conserva benissimo in frigorifero per 2-3 giorni, coperta con pellicola o in un contenitore ermetico.
Con questi consigli, la tua parmigiana sarà un trionfo di sapori e consistenze: melanzane morbide, cremosità della mozzarella e il profumo inconfondibile del basilico. Buon appetito!