
Poke al salmone affumicato
Il poke è un piatto unico di origine hawaiana che ultimamente si vede spesso in giro, tanto che ho deciso di provare a farlo anche io! Da tradizione è composto principalmente da riso e pesce, io ho fatto questa ricetta che prevede l’uso di salmone affumicato e altri ingredienti invece tipicamente orientali, più della frutta esotica. Insomma un mix di sapori, profumi e consistenze diverse per portare a tavola un piatto originale, molto salutare e colorato! Se volete stupire o semplicemente sperimentare… questa ricetta fa per voi!
Ingredienti
Procedimento
- Sciacquate più volte il riso in un colino per eliminare l’amido e poi lasciatelo riposare un quarto d’ora.
- In una pentola rovesciate il riso e copritelo con l’acqua (deve coprirlo tutto) e mettete il coperchio.
- Portate a ebollizione poi proseguite la cottura con la fiamma al minimo, con il coperchio, per 15-20 minuti o finché l’acqua non viene assorbita del tutto.
- Spegnete, togliete la pentola dal fornello e lasciate riposare il riso per una decina di minuti (sempre coperto).
- Trasferite il riso in una ciotola, versate l’aceto di riso e con una forchetta sgranate e mescolate, poi disponete nel recipiente che userete per presentare il vostro poke e spolverate con il sesamo nero.
- Tagliate il salmone affumicato a dadini di circa 1 cm e mettetelo sopra il riso, da una parte, e spolverate con il sesamo bianco.
- Sbollentate l’edamame per 5 minuti in acqua salata poi disponetelo sopra il riso, senza coprire il salmone.
- Tagliate a rondelle sottili i ravanelli e disponete anch’essi sul riso.
- Tagliate l’avocado a fettine e bagnatele con del succo di limone, fate il mango a cubetti e disponete anche questi due elementi nel recipiente, sul riso.
- In ultimo mettete la rucola nello spazio rimasto. Condite a piacere e portate in tavola!
Potete condire il vostro poke utilizzando della salsa di soia, della salsa teriyaki oppure, se preferite un sapore più nostrano, un filo d’olio extravergine o aceto balsamico.
Con queste dosi potete impiattare in un unico piatto da portata, come ho fatto io, oppure in due scodelle dividendo equamente gli ingredienti.
Io ho utilizzato il salmone affumicato ma potete sbizzarrirvi e scegliere il pesce che preferite per comporre il vostro personalissimo poke!