Frutta al forno

Frutta al forno

Porzioni Porzioni: 4

Tempo di preparazione Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura Tempo di cottura: 20 minuti

Difficoltà Difficoltà: facile

La al forno è un dessert semplice e leggero che esalta la dolcezza naturale degli ingredienti. Questa preparazione prevede l’utilizzo di , e , arricchite da una spolverata di zucchero di canna e una manciata di , come noci, nocciole e uvetta sultanina.

La cottura in forno permette alla frutta di ammorbidirsi e caramellarsi leggermente, sprigionando un profumo invitante.
Servita calda, magari accompagnata da una crema pasticcera, rappresenta un fine pasto delicato e gustoso, ideale per chi desidera concedersi una dolcezza senza appesantirsi.

Ingredienti

  • 2 arance
  • 2 mele
  • 2 pere
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 1 manciata di noci
  • 1 manciata di nocciole
  • 1 manciata di uvetta sultanina

Procedimento

  1. Sbucciare e tagliare a tocchetti non troppo piccoli la mela e la pera.
  2. Lavare bene l’ con la buccia e tagliarla a spicchi senza privarla della buccia.
  3. Disporre la frutta in una teglia da forno in ceramica e spolverizzarla con lo zucchero di canna.
  4. Unire la frutta secca.
  5. Infornare a 180°C per circa 20-25 minuti.
  6. Servire la frutta calda.

Per personalizzare la vostra frutta al forno, potete sperimentare con diverse combinazioni di frutta fresca e secca, adattandole alla stagione e ai vostri gusti. L’aggiunta di spezie come cannella o vaniglia può conferire un aroma ancora più avvolgente al dessert.
Se desiderate una nota croccante, potete cospargere la superficie con un crumble di farina, burro e zucchero prima di infornare.

Questo dolce può essere servito con crema pasticcera calda, ma si presta anche a essere servito con una pallina di gelato alla vaniglia o una crema leggera allo yogurt, per un contrasto di temperature e consistenze che renderà ogni boccone un’esperienza piacevole.
La frutta al forno è una scelta versatile e salutare, perfetta per concludere un pasto in dolcezza senza sensi di colpa.

0 0 voti
Valutazione ricetta

 
Sottoscrivi
Notifica di risposta
0 Commenti
più vecchi
più recenti più votati
Feedback in linea
Leggi tutti i commenti