Pan di Spagna al cioccolato
Questa ricetta aggiunge il sapore intenso e ricco del cioccolato al soffice impasto del pan di Spagna, creando un dolce perfetto per una vasta gamma di occasioni, dalle feste di compleanno alle cene eleganti.
La ricetta richiede anche una buona dose di precisione nella preparazione, poiché il pan di Spagna al cioccolato richiede una certa attenzione per evitare di farlo secco o troppo denso.
Tuttavia, seguire questi passaggi ti porterà a preparare un pan di Spagna al cioccolato umido, soffice e con un sapore delizioso! 😉
Ingredienti per una teglia di diametro 26
- 6 uova medie
- 180 g di zucchero
- 40 g di cacao amaro in polvere
- 140 g di farina 00
Ingredienti se si vuole un pan di Spagna più alto
- 8 uova medie
- 240 g di zucchero
- 50 g di cacao amaro in polvere
- 190 g di farina 00
Procedimento
- Per iniziare, montate le uova con lo zucchero usando la planetaria oppure le fruste elettriche per circa 15/20 minuti.
- Quando il composto assumerà un colore chiaro ed aumenterà di volume di circa quattro volte, vorrà dire che sarà pronto.
- Setacciate la farina ed il cacao ed aggiungeteli al composto. Fate molta attenzione a mescolare dal basso verso l’alto per non rischiare che si smonti. Nel frattempo fate preriscaldare il forno a 180 °C in modalità “statico”.
- Imburrate e infarinate una teglia a cerniera del diametro di 26 cm (è preferibile sciogliere il burro a bagnomaria). In alternativa potete foderarla con carta da forno.
- Versate il composto nella teglia e cuocete in forno statico e preriscaldato a 180 °C per 40/45 minuti.
- Vi raccomando di non aprire lo sportello del forno per i primi 30 minuti, rischiereste il collasso del centro del pan di Spagna al cacao. Per controllare la cottura fate la prova stecchino.
- Al termine della cottura spegnete il forno e lasciate il pan di Spagna al cacao al suo interno ancora per 10 minuti.
- Quando lo estrarrete dal forno capovolgetelo su un vassoio e copritelo con un canovaccio.
- Non lasciatelo a contatto con l’aria per troppo tempo, lo renderebbe secco e asciutto. Quando il pan di Spagna si sarà raffreddato avvolgetelo nella pellicola trasparente. Non dovete necessariamente utilizzarlo in giornata, ma potete farcirlo anche il giorno seguente.
Per una riuscita ottimale è importante che le uova siano a temperatura ambiente, che siano montate con lo zucchero per 15/20 minuti e che il forno non sia in modalità “ventilato”.