Waffle

Waffle

Porzioni Porzioni: varie

Tempo di preparazione Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura Tempo di cottura: pochi minuti

Difficoltà Difficoltà: media

I waffle (chiamati anche cialde belghe o les gaufres de Liège) sono apprezzati da grandi e piccini, hanno un impasto croccante fuori e soffice dentro e i caratteristici quadretti che catturano deliziose gocce di , , sciolto e tante altre bontà! Sono davvero semplici da fare e se hai la piastra per waffle si cuociono in pochissimo tempo.
Vengono consumati in tutto il mondo, in particolare in Belgio, che ha oltre una dozzina di varietà regionali.
Possono essere preparati freschi o semplicemente riscaldati dopo essere stati cotti e congelati.

Molti ingredienti genuini presenti in dispensa si sposano bene con questa pastella semplice da preparare, che può essere utilizzata subito o conservata in frigorifero per un massimo di una settimana.
Seguite questa ricetta per waffle con piastra elettrica e non vi pentirete del risultato.

Ingredienti

  • 120 g di burro morbido (si può anche sostituire con 95 ml di olio di semi di girasole)
  • 3
  • 70 g di zucchero
  • 1 vanillina
  • 250 g di farina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 125 g di acqua tiepida
  • La buccia di un
  • Un pizzico di sale

Procedimento

  1. Mettete in una ciotola burro, zucchero e vanillina e mescolate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto cremoso
  2. Aggiungete le uova una per volta, aspettando che ognuna venga inglobata nell’impasto prima di aggiungere la successiva.
  3. Aggiungete farina, sale, buccia di limone, acqua e lievito e continuate a lavorare con le fruste elettriche, l’impasto deve risultare omogeneo.
  4. Fate cuocere nell’apposita piastra fino a che non raggiungono la doratura desiderata.
  5. Farcite a piacere con o miele, , , fragole e , cioccolato, caramello, gelato o come più vi piace

Ecco alcuni segreti e consigli per waffle fatti in casa croccanti e soffici

  • Per rendere i waffle croccanti fuori e soffici dentro, fate riposare la pastella per per una notte in frigorifero.
  • Per waffle fatti in casa molto croccanti, versate la pastella fredda sulla macchina per waffle calda. Diventano subito croccanti fuori e soffici e deliziosi all’interno.
  • Non mescolate la farina nella pastella troppo a lungo perché invece di fare waffle soffici finiranno per essere gommosi.
  • Appena li togliete dalla piastra metteteli su carta da cucina assorbente per togliere il burro in eccesso. In questo modo restano croccanti fino all’ultimo morso, anche quando si raffreddano.
  • Per conservare i waffle avanzati lasciateli raffreddare, quindi trasferiteli in un contenitore ermetico e conservateli in frigorifero per un massimo di tre giorni. Così potrete gustarli quando volete, basterà scaldarli in un tostapane, un forno a microonde o tradizionale.
  • Si possono congelare e conservare fino a tre mesi (tempo consigliato, ma volendo anche di più). Quando volete consumarli non è necessario scongelarli: riscaldateli come fareste con i waffle surgelati acquistati in negozio (nel tostapane, nel microonde o forno tradizionale).

Clicca sulle foto per ingrandirle

0 0 voti
Valutazione ricetta

 
Sottoscrivi
Notifica di risposta
0 Commenti
più vecchi
più recenti più votati
Feedback in linea
Leggi tutti i commenti