Turdilli calabresi

Turdilli calabresi

Porzioni: varie

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Difficoltà: facile

Un ancora più buono, caratterizzato dalla presenza dei favolosi . Una ricetta facile, alla portata di tutti, dove non serve la bilancia per pesare ogni singolo ingrediente, ma bastano poche mosse per realizzare un dolcino , degno della tavola di un re… la nota di vi accompagnerà con gioia. É un fritto, ma la sua miglior qualità é che non assorbe per niente … e resta morbido, quasi come come se fosse cotto in forno!

Ingredienti

  • 5 bicchierini da di
  • 5 bicchierini da caffè di olio di semi di girasole
  • 5 bicchierini da caffè di latte
  • 5 uova
  • grattugiata di
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Farina quanto ne riceve (l'impasto si deve staccare dalle mani)
  • Olio di semi di girasole
  • 300 g di miele mille fiori
  • 1/4 di acqua da frigo

Procedimento

  1. In una ciotola bella capiente mettere olio, zucchero, uova, latte e mescolare.
  2. Incorporare la farina fino ad ottenere un panetto omogeneo dalla consistenza morbida.
  3. Prendere delle piccole porzioni d'impasto e lavorare sulla spianatoia infarinata, formando dei rotolini di pasta.
  4. Tagliare dei pezzetti, formando in questo modo tanti piccoli gnocchi.
  5. Passare gli gnocchi sui rebbi di una forchetta formando al centro una fossetta e dando loro la caratteristica decorazione rigata.
  6. Mettere sul fuoco una padella con abbondante olio di semi di girasole, non appena l'olio raggiunge la temperatura adagiare i turdilli.
  7. Con l'aiuto di un mestolo forato girare finché non risulteranno belli dorati.
  8. Togliere man mano e adagiare su un vassoio ricoperto da carta assorbente (in modo da far scolare l'olio in eccesso).
  9. In una padella piana mettere metà vasetto di miele mille fiori con un quarto di acqua e portare a ebollizione, passare i turdilli nella padella e, con l'aiuto di una spatola, girare dal basso verso l'alto per pochi minuti (il tempo di ricoprirsi di miele).
  10. Servire su un vassoio e gustare.

I turdilli si conservano e mantengono la consistenza morbida per una decina di giorni, se conservati in apposite ciotole ermetiche. L'impasto si sposa benissimo con ogni tipo di miele…
Come vi dicevo, dovete usare una quantità tale di farina da permettere un semplice distacco dell'impasto dalle mani. Nel mio caso ho usato approssimativamente 1 kg e 300 g di farina.

 

Clicca sulle foto per ingrandirle
4 1 voto
Valutazione ricetta
 
Sottoscrivi
Notifica di risposta
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Leggi tutti i commenti