Tortelli di Carnevale

Tortelli di Carnevale

Porzioni: 6

Tempo di preparazione: 60 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Difficoltà: facile

Si tratta di tipici del periodo di Carnevale, tipicamente lombardi, che possono essere vuoti o ripieni di . Infatti, durante la frittura aumentano di volume rimanendo semivuoti all'interno, cosa che vi permetterà, se volete, di renderli ancora più golosi. Nella nostra versione sono farciti con , ma voi potete farcirli secondo i vostri gusti oppure gustarli semplicemente con una spolverata di al velo.

Ingredienti

  • 150 g di farina
  • 50 g di burro
  • 70 g di zucchero semolato
  • 500 ml di vaccino
  • 4 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Buccia di 1
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaino di o altro liquore
  • Zucchero a velo q.b.
  • di

Procedimento

  1. In una pentola capiente mettete lo zucchero, il latte, la vanillina, il burro a pezzi, la scorza del limone tagliata grossa, come vedete in foto, il lievito e portate a ebollizione.
  2. Togliete le bucce del limone ed incorporate la farina a fuoco spento, amalgamando il tutto accuratamente con un mestolo di legno, poi accendete di nuovo il fuoco e fate cuocere, sempre mescolando, per circa 10/15 minuti. L'impasto sarà pronto quando si staccherà facilmente dalla pentola ed avrà un aspetto liscio e sodo.
  3. Adesso incorporate le uova intere ed aggiungete il liquore, continuate a mescolare e fate amalgamare bene l'impasto.
  4. Friggete i tortelli in abbondante olio caldo, versando l'impasto a piccole cucchiaiate. Quando saranno belli dorati, con l'aiuto di una schiumaiola, scolateli e adagiateli sulla carta assorbente, così da eliminare l'olio in eccesso.
  5. Spolverate con lo zucchero a velo e servite ancora caldi. Nella nostra versione sono farciti con crema (vedi ricette sul sito).

 

Clicca sulle foto per ingrandirle
0 0 voti
Valutazione ricetta
 
Sottoscrivi
Notifica di risposta
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Leggi tutti i commenti