Torta Pocket Coffee
Una ciambella al caffè dal gusto intenso e deciso, che potete preparate con caffè espresso, caffè solubile e anche decaffeinato. La consistenza extra morbida delle fette ed il ripieno molto simile ai famosissimi cioccolatini Pocket Coffee vi faranno innamorate immediatamente di questa ciambella.
Ingredienti
Ingredienti
- 150 g di zucchero
- 100 g di burro
- 50 g di caffè ristretto
- 30 g di cacao amaro
Procedimento tradizionale
- Iniziate col versare tutti gli ingredienti per la crema in un pentolino a fuoco bassissimo e, mescolando, fateli sciogliete completamente, poi mettete la crema così ottenuta in una ciotolina a raffreddarsi.
- In un’altra ciotola versate lo yogurt ed il caffè solubile, mescolate pochi secondi, poi aggiungete tutti gli altri ingredienti e frullate con un frullatore elettrico per circa 5 minuti, infine aggiungete il lievito e frullate ancora fino a farlo incorporare.
- Versate in una teglia imburrata ed infarinata ed infornate a 180°C, forno ventilato, per 30/35 minuti (fate la prova stecchino).
- Una volta sfornata mettetela su un piatto da portata e fatela raffreddate completamente. Dopodiché capovolgetela e praticate dei buchi (io ho utilizzato un leva torsolo, se non ce l’avete potete fate dei buchini con un coltellino oppure semplicemente con il manico di un mestolo in legno).
- Versate all’interno dei buchi metà della crema pocket coffee e mettete in frigo a rassodate per 1 ora circa ( io ne ho versato metà per poi utilizzarne una parte per ricoprirla, ma se volete potete utilizzarla tutta e ricoprire solo con zucchero al velo).
Procedimento Bimby
- Iniziate col versare nel boccale tutti gli ingredienti per la crema e fate andare il Bimby per 7 minuti a velocità 4 e ad una temperatura di 50°C, poi mettete la crema così ottenuta in una ciotolina a raffreddarsi.
- Versate lo yogurt nel boccale del Bimby ed aggiungete il caffè solubile (io ho utilizzato il solubile, ma se volete potete utilizzate caffè normale). Fate andare il Bimby per 30 secondi a velocità 5, poi aggiungete le uova, il sale, l’olio, il cacao e la farina e frullate per 3 minuti a velocità 5.
- Infine aggiungete il lievito. 20 secondi, velocità 5.
- Versate in una teglia imburrata ed infarinata ed infornate a 180°C, forno ventilato, per 30/35 minuti (fate la prova stecchino).
- Una volta sfornata mettetela su un piatto da portata e fatela raffreddate completamente. Dopodiché capovolgetela e praticate dei buchi (io ho utilizzato un leva torsolo, se non ce l’avete potete fate dei buchini con un coltellino oppure semplicemente con il manico di un mestolo in legno).
- Versate all’interno dei buchi metà della crema pocket coffee e mettete in frigo a rassodate per 1 ora circa ( io ne ho versato metà per poi utilizzarne una parte per ricoprirla, ma se volete potete utilizzarla tutta e ricoprire solo con zucchero al velo).
È la prima volta che preparo questa ciambella, io l’ho realizzata con questo stampo perché mi piace tantissimo la sua forma armoniosa, ma potete tranquillamente realizzarla con qualsiasi tipo di stampo ancora, meglio se è uno stampo piatto, il ripieno sarà ancora più intenso. Credo che la preparerò molto spesso perché ha riscosso un successo grandioso.