Torta alla frutta
La stagione giusta per preparare una gustosa torta con la vostra frutta preferita.
Ingredienti
Ingredienti
- 1/2 litro di latte
- 1 buccia di limone
- 2 tuorli d’uovo
- 120 g di zucchero
- 35 g di amido di mais oppure di farina (io metto 15 g di amido e 20 g di farina)
Ingredienti per la bagna
- 1/2 bicchiere di acqua zuccherata
- 1 bicchierino di limoncello oppure di succo di limone
Procedimento
- In una ciotola rompiamo le uova e iniziamo a mescolare aggiungendo lo zucchero. Quindi uniamo l’olio di semi, il latte e la farina, infine mezza bustina di lievito.
- Ungiamo e infariniamo lo stampo furbo da 30 o 32 cm e versiamoci l’impasto, livellando bene con la spatola.
- Inforniamo a 180° con il forno statico, oppure a 170° con il forno ventilato.
- Una volta pronta, lasciamo raffreddare la base. Quindi, aiutandoci con un piatto, rovesciamo lo stampo per far uscire la crostata. La parte con lo scalino dovrà risultare in alto per poi farcirla con la crema pasticcera.
Procedimento crema pasticcera
- Facciamo scaldare il latte con una scorza di limone grattugiata finemente.
- Nel frattempo rompiamo le uova in un pentolino, aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo bene con un frullatore, quindi incorporiamo l’amido di mais e farina.
- Quando il latte è caldo uniamo alla crema mescolando con un mestolo di legno oppure una frusta.
- Portiamo il pentolino sul fuoco e mescoliamo fino a quando la crema si addensa, quindi spegniamo il fuoco.
- Mettiamo la crema in una ciotola e facciamola raffreddare con la pellicola a contatto per circa mezz’ora.
- Prima di mettere la crema, bagniamo la base con il succo di limone oppure con il limoncello.
- Versiamo la crema sulla base della crostata e livelliamo con la spatola.
- Decoriamo con frutta a piacere.
- Tagliamo a fettine la nostra frutta preferita e decoriamo la torta. Nelle foto potete vedere diverse varianti.
- Ricopriamo la frutta con gelatina per dolci.
Clicca sulle foto per ingrandirle
Sottoscrivi
0 Commenti
più vecchi