Torta al cioccolato al latte (riciclata dalle uova di Pasqua)

Torta al cioccolato al latte (riciclata dalle uova di Pasqua)

Porzioni: 6

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 45 minuti

Difficoltà: facile

Che la Pasqua sia appena passata o stia per arrivare, alzi la mano chi non si è mai trovato con qualche uovo di da smaltire! Come ogni anno, passata la festa, la dispensa resta piena di pezzi di cioccolato di tutti i tipi ma non temete: potete utilizzarli in moltissimi modi. Questa è la ricetta ideale per impiegarne un bel po’ e portare in tavola un goloso dal cuore umido, rivestito di deliziosa e decorazioni di cioccolato. Vi basteranno pochi ingredienti, le fruste e ovviamente cioccolato a volontà! Tanto semplice da realizzare quanto buona da gustare, vi delizierà in qualsiasi momento scegliate di mangiarla!

Ingredienti

  • 250g farina 00
  • 150g zucchero
  • 3
  • 200g cioccolato al
  • 80ml latte
  • 80ml olio di semi di girasole
  • 1 bustina di lievito
  • 50g gocce di cioccolato
  • Sale q.b.
  • Zucchero a velo q.b.
  • Ganache al cioccolato(clicca qui per la ricetta)

Procedimento

  1. Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde e lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente mescolandolo di tanto in tanto perché non solidifichi troppo.
  2. In planetaria, o in una ciotola capiente, versate lo zucchero e le uova e sbattete con la frusta per circa 20 minuti a velocità elevata in modo da montare per bene.
  3. Quando il composto risulta molto spumoso diminuite la velocità della frusta e unite a filo l’olio di semi, lasciate amalgamare e poi unite il latte.
  4. Riprendete il cioccolato sciolto e unitelo, poco per volta, fin quando non viene assorbito nell’impasto, aggiungete un pizzico di sale e la farina setacciata insieme al lievito.
  5. Mescolate finché gli ingredienti non sono del tutto amalgamati e il composto risulta omogeneo, a questo punto versate le gocce di cioccolato e con l’aiuto di una spatola mescolate delicatamente.
  6. Imburrate una teglia da torta e versate il composto, livellandolo sempre con la spatola.
  7. Infornate a 180°C per 45 minuti, potete fare la prova dello stecchino e, se la desiderate meno umida all’interno, potete lasciarla altri 5 minuti. A cottura ultimata sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di togliere dalla teglia.
  8. Preparate la ganache al cioccolato (cliccate qui per la ricetta) e quando è ancora tiepida versatene una metà sulla torta, se necessario aiutatevi con una spatola, e coprite tutta la superficie del dolce compresi i bordi, come ho fatto io. Riponete l’altra metà in un contenitore e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente, in modo che si raddensi un poco.
  9. Quando la ganache sulla torta si è consolidata riprendete quella avanzata e sbattetela con una frusta per qualche secondo, poi inseritela in una sac à poche e con i beccucci che preferite procedete a fare delle decorazioni, io ho aggiunto anche delle medagliette e delle gocce di per dare un contrasto di colore.

Ho utilizzato una ganache al e decorazioni di cioccolato bianco ma potete ricoprire la torta come preferite e aggiungere , colorate, praline, ecc… o semplicemente spolverarla di zucchero a velo, sarà ottima in ogni caso.
Potete conservare la torta in un recipiente chiuso ermeticamente, a temperatura ambiente (purchè non troppo caldo) per due o tre giorni.
E’ un’ottima ricetta per smaltire le uova di Pasqua, da provare! 😉

 

Clicca sulle foto per ingrandirle

0 0 voti
Valutazione ricetta

 
Sottoscrivi
Notifica di risposta
0 Commenti
più vecchi
più recenti più votati
Feedback in linea
Leggi tutti i commenti