Sfogliatelle glassate
Oggi vi voglio proporre una ricetta irresistibile, le sfogliatelle glassate fatte in casa.
Le abbiamo mangiate tutti almeno una volta nella vita, così fragranti e dolci al punto giusto, sono una delizia e realizzarle a casa non è per niente difficile, bastano pochi ingredienti… 😉
Ingredienti
- 1 confezione di pasta sfoglia
- 1 albume
- 150 g di zucchero a velo vanigliato
- 2 cucchiai di marmellate di albicocche
Procedimento
- Iniziate lavorando in una ciotola l’albume e lo zucchero vanigliato con uno sbattitore elettrico fino a farli agglomerare perfettamente. La consistenza che dovrete ottenere dovrà essere uguale a quella dello yogurt, se così non sarà aggiungete un altro po’ di zucchero (la consistenza varia a secondo della grandezza dell’albume).
- Passate al setaccio la marmellata, questo passaggio è necessario per far si che non ci siano pezzetti o grumi quando andrete a metterla sulla glassa.
- Prendete la pasta sfoglia e, dopo averla stesa, tagliatela in striscioline lunghe di circa 12 centimetri e larghe 3. Mettetele tutte su una placca da forno ricoperta da carta forno. Se volete potete realizzarle anche rotonde: tagliatele con uno stampino circolare oppure con un bicchiere, come ho fatto io.
- Farcite tutte le striscioline usando un pennellino (come ho fatto io oppure come preferite), vi consiglio di essere generosi con la glassa, saranno ancora più buone.
- Mettete la marmellata in una siringa o in una sacca da pasticcere con un foro molto piccolo e formate su ogni rettangolo delle strisce che si incrociano tra loro, come per fare una x. Su ogni striscia dovrebbero andare tre x.
- Infornate a 170°C, forno ventilato, per 20 minuti. Tenere d’occhio la cottura perché può variare a seconda del proprio forno e della marca di sfoglia che si usa.
- Una volta pronte lasciatele raffreddare su una gratella.
Clicca sulle foto per ingrandirle
Sottoscrivi
0 Commenti
più vecchi