
Rotolo tiramisù
Con il suo morbido rotolo di pasta biscotto e un ripieno cremoso di mascarpone, caffè e cioccolato, questa ricetta racchiude tutto il sapore e la delicatezza del tiramisù tradizionale in una forma elegante e originale.
L’aspetto avvolgente e invitante del rotolo tiramisù lo rende ideale per essere servito come dessert di fine pasto o per accompagnare un caffè pomeridiano in dolce compagnia. È una scelta golosa che unisce il piacere del tiramisù a una presentazione davvero sorprendente!
Ingredienti
- Uova 5
- Miele 10 g
- Farina 120 g
- Zucchero 140 g
- 1 bustina di Vanillina
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
Ingredienti per il ripieno
- 1 confezione di mascarpone 500 g
- 1 panna montata 500 ml
- 100 g di zucchero a velo
- 4 tazzine di caffè ristretto
Ingredienti per la decorazione
- 100 g di cioccolato fondente
- Cacao amaro
Procedimento
- Per preparare la pasta biscotto iniziate dividendo i tuorli dagli albumi.
- Sbattete i tuorli per almeno 10 minuti insieme allo zucchero, al miele e alla vanillina finché non diventeranno chiari e molto spumosi.
- Montate gli albumi a neve non troppo ferma assieme al pizzico di sale, in modo che non si formino grumi quando li unirete ad altri ingredienti, quindi unite i due composti con una spatola senza smontarli.
- Aggiungete la farina setacciata molto delicatamente ed amalgamatela al composto.
- Stendete l’impasto su un foglio di carta forno, posto su una leccarda da forno e livellatelo con una spatola.
- Infornate in forno statico già caldo a 220° per 8-9 minuti.
- La pasta biscotto non deve diventare molto scura altrimenti quando andrete ad arrotolarla potrebbe rompersi.
- Spolverizzate la superficie della pasta biscotto con dello zucchero semolato, in modo che non si appiccichi.
- Sigillatela immediatamente con della pellicola, ripiegandola anche sotto i lati. In questo modo la pasta biscotto raffreddandosi tratterrà al suo interno tutta l’umidità che servirà a renderla elastica e l’aiuterà a piegarsi senza rompersi.
- Frullate la panna montata e quando sarà pronta aggiungete il mascarpone e lo zucchero. Continuate a frullare fino a che il composto sarà omogeneo.
- Quando la pasta biscotto sarà fredda togliete la pellicola, bagnatela con il caffè e farcitela con una parte di mascarpone e panna.
- Un quarto di composto ci servirà per decorare. Arrotolate il biscotto su se stesso fino a formare un rotolo.
- Stendete la parte restante di farcitura e rigate con una forchetta da un lato verso l’altro dando una forma ondulatoria come per formare delle onde.
- Spolverizzate con cacao amaro.
- Io ho decorato con dei fiorellini di cioccolato fondente preparati precedentemente, ho fuso il cioccolato a bagnomaria, l’ho messo in un sach à poche usa e getta ed ho fatto dei fiorellini di cioccolato su di un foglio di carta forno.
- Appena si sono solidificati li ho staccati ed usati come decorazione.
- Decorare anche con qualche ciuffetto di panna montata.
- Con lo stesso procedimento si possono realizzare i bicchierini monoporzione.
Il rotolo tiramisù si conserva bene in frigorifero per un paio di giorni, coperto con pellicola, così da mantenere la sua consistenza morbida e il sapore fresco. Prima di servirlo, potete spolverare un po’ di cacao amaro sulla superficie e aggiungere qualche scaglia di cioccolato o chicchi di caffè come decorazione per un tocco extra di eleganza.
Se preferite una nota aromatica più intensa, potete arricchire la crema con un pizzico di vaniglia o un goccio di liquore al caffè.
Semplice da preparare e assolutamente irresistibile, il rotolo tiramisù conquisterà il palato di chiunque!