Rose del deserto
Croccanti fuori, morbidissimi dentro, le rose del deserto sono dei buonissimi biscotti che ricordano le omonime rocce presenti nel deserto.
Ingredienti per l'impasto
- Farina 00 130 g
- Farina di mandorle 130 g
- Corn Flakes 100 g (sbriciolati)
- 70 g di cioccolato fondente
- 2 Uova
- Burro a temperatura ambiente 185 g
- Lievito in polvere per dolci 16 g, 1 bustina
- Sale 1 pizzico
- Zucchero 150 g
- 1 baccello di vaniglia oppure una bustina di vanillina
Ingredienti per la decorazione
- 200 g di Corn Flakes
- Zucchero a velo q.b.
Procedimento
- Mettete il burro (rigorosamente a temperatura ambiente) in una ciotola, se si vuole procedere a preparare l’impasto con il frullatore, oppure nella planetaria.
- Aggiungete lo zucchero e frullate fino a far diventare una crema omogenea.
- Aggiungete le uova ed il sale e frullate il tutto, poi unite la farina 00, la farina di mandorle, il lievito e la vanillina.
- Frullate tutto fino a che l’impasto sarà diventato chiaro ed omogeneo.
- Aggiungete 70 g di gocce di cioccolato fondente e fatele amalgamare bene al resto dell’impasto.
- Continuate aggiungendo i Corn Flakes, sbriciolati precedentemente con una spatola.
- Una volta incorporati per bene, in una pirofila mettete 200 g di fiocchi di mais interi, dopodichè prendete un cucchiaino di impasto alla volta e con le mani fate delle palline del peso di circa 36 g ciascuna (così facendo i biscotti avranno tutti la stessa dimensione). Se vi rende difficile fare questo passaggio potete regolarvi prendendo l’impasto con un cucchiaio, senza pesarlo.
- Passatele quindi nei fiocchi interi e premete in modo che questi aderiscano bene intorno al composto: con le mie dosi dovrete ottenere circa 59 rose del deserto.
- Adagiate le rose su una leccarda foderata con carta da forno, distanziandole tra di loro.
- Infornate in forno statico preriscaldato a 170° per 10/15 minuti (o a 150° per 8/10 minuti, se in forno ventilato). Quando avranno assunto un bel colore dorato sfornatele, ponendole su di una gratella a raffreddare. Una volta raffreddate completamente, spolverizzate a piacere con lo zucchero a velo.
Se volete renderle ancora più golose, provate ad aggiungere delle gocce di cioccolato fondente oppure al latte (dipende dai vostri gusti) all’interno dell’impasto, sentirete che bontà…
Clicca sulle foto per ingrandirle
Sottoscrivi
0 Commenti
più vecchi