
Pitta ‘mpigliata cosentina
Dolce tipico calabrese, della tradizione cosentina per eccellenza, con il tempo ognuno ha modificato la ricetta, adeguandola ai propri gusti.
Così, incontrando la signora Lina, ho assaggiato la sua versione: croccante, friabile, con una nota di miele che rende questo dolcetto particolarmente delizioso…
Senza esitare mi sono fatto dare la ricetta e la condivido con voi 🙂
Ingredienti
- 3 uova
- 1 bicchiere di olio
- 1 bicchiere di moscato
- Mezzo bicchiere di vermouth
- Mezzo bicchiere di zucchero
- Cannella q.b.
- 1 bustina lievito
- Scorza di arancia grattugiata
- Farina (quanto ne richiede l'impasto, io utilizzo il bicchiere da 200 cl)
Per il ripieno (da preparare il giorno prima)
- 250 g di miele di fichi
- 200 g di gherigli di noci
- 200 g di uva sultanina (precedente ammonta in acqua)
- La scorza grattugiata di un'arancia ed una di limone
- Un bicchierino di Liquore Strega
- Zuccherini per decorare (facoltativi)
Procedimento
- Il ripieno va preparato con netto anticipo, consigliamo di prepararlo il giorno prima: strizzate l'uva precedente messa in ammollo in acqua, aggiungete le noci sminuzzate con un coltello, il miele, le scorze ed il liquore, poi impastate tutto con un cucchiaio e lasciate riposare fino al giorno successivo.
- Una volto pronto il ripieno, potete iniziare la preparazione della pitta ‘mpigliata con la realizzazione della sfoglia, setacciando la farina con il lievito.
- Mettete la farina a fontana sulla spianatoia con al centro le uova, il liquore, il vino, l'olio, un cucchiaio di zucchero, il sale, la cannella, il succo d'arancia.
- Lavorate l'impasto fino a quando non sarà liscio ed omogeneo.
- Stendete l'impasto in strisce larghe circa 8 centimetri e lunghe 20.
- Ritagliate con la rotella se volete l'effetto rigato, altrimenti tagliatele con un coltello.
- Al centro della striscia, e per tutta la sua lunghezza, mettete l'impasto di frutta secca ed aromi.
- Piegate la striscia per la sua lunghezza facendo combaciare i due bordi ed arrotolatela su se stessa, si formeranno cosi delle bellissime roselline.
- Procedete con le altre strisce, fino a completare tutto l'impasto ed il ripieno.
- Infornate le pitte ‘mpigliate per 40 minuti circa a 180 °C se il forno è statico o a 160°C se è ventilato.
Sottoscrivi
0 Commenti