Pangoccioli fatti in casa
Se siete alla ricerca di una buona merendina, questa ricetta fa proprio per voi…
Semplice da preparare e particolarmente gustosa, farà sicuramente felici i vostri bambini.
Queste merendine per alcuni giorni mantengono la consistenza delle brioches, se conservate in un contenitore ermetico oppure, se volete, potete passarle per pochi secondi nel microonde, in modo da averle sempre belle morbide.
Le golose gocce di cioccolato vi conquisteranno ad ogni morso…
Ingredienti
- 120 di acqua tiepida
- 15 g di lievito di birra
- 1 cucchiaio di miele
- 630 g di farina “00”
- 150 ml di latte tiepido
- 60 g di olio di semi di girasole
- 120 g di zucchero
- 1 uovo
- 1 bustina di vanillina
- 100 g di gocce di cioccolato fondente
Procedimento
- In una ciotola bella capiente mettere l’acqua tiepida, sbriciolare 15 g di lievito di birra, aggiungiere il miele e 100 g di farina, mescolare bene e lasciare riposare per 15 minuti (per far attivare il lievito).
- Aggiungere il latte tiepido, l’olio di semi di girasole, lo zucchero, l’uovo e la bustina di vanillina.
- Mescolare bene e aggiungere la farina, un po’ alla volta, insieme alle gocce di cioccolato fondente.
- Mettere l’impasto su un piano da lavoro leggermente infarinato e impastare con le mani, fino a renderlo liscio ed omogeneo.
- Trasferire in una ciotola e incidere a croce, coprire con un panno e lasciare lievitare per circa 3 ore, fino al raddoppio del volume.
- Trascorso il tempo di lievitazione, lavorare con le mani per qualche minuto.
- Preparare la teglia con carta da forno, formare delle palline di circa 50 g, arrotondarle con l’aiuto del palmo della mano, metterle sulla teglia, coprirle con pellicola e lasciarle lievitare altri 30 minuti.
- Infornare a 180°C (forno statico) per 25 minuti.
Si può sostituire il lievito di birra fresco con 7 g di lievito disidratato oppure con 130 g di pasta madre.
Per avere una crosticina superficiale meno dura, quando sono belli caldi, spennellate leggermente con acqua fresca.