
Pan brioche pasquale
Tra le ricette più amate e attese del periodo pasquale, il pan brioche occupa indubbiamente un posto d’onore. Questo lievitato soffice e profumato, arricchito da ingredienti che ne esaltano il sapore, è l’emblema della convivialità e della gioia di stare insieme. Prepararlo in casa, seguendo antiche tradizioni o personalizzandolo con tocchi moderni, diventa un rituale carico di significato.
La ricetta base del pan brioche pasquale si compone di elementi semplici ma essenziali, che contribuiscono a creare una texture morbida e un sapore unico. Farina, uova, zucchero, latte, burro o margarina e lievito sono gli ingredienti fondamentali, ai quali si possono aggiungere arricchimenti come uvetta, canditi, scorze di agrumi o spezie, in base ai gusti personali e alle tradizioni locali.
Ingredienti
- 1 kg di farina
- 200 g di zucchero
- 150 g di margarina
- 4 uova
- 1/4 di latte
- 1 cucchiaio di miele
- 25 g di lievito di birra (un cubetto)
- 100 g di gocce di cioccolato
- Qualche cucchiaio di liquore Strega (io ne ho messo tre cucchiai da tavola), oppure altro aroma a piacere
- Ovetti colorati (facoltativi)
Procedimento
- Sciogliete il lievito nel latte tiepido.
- Aggiungete zucchero e margarina.
- Aggiungete le uova (precedentemente frullate), il liquore Strega, la farina ed il cucchiaio di miele.
- Lasciate lievitare in una terrina coperta con un canovaccio per circa 3/4 ore, dipende da quanto è calda la vostra casa (l’impasto deve raddoppiare di volume).
- Una volta raddoppiato, se volete, aggiungete le gocce di cioccolato, altrimenti procedete nel dare la forma che preferite (intrecciata, rotonda, colomba, ecc.)
- Una volta data la forma, fate lievitare per altri 20 minuti e poi spennellate con latte e tuorlo.
- Se volete, aggiungete dello zucchero a granella.
- Infornate a 180°C per 30 minuti (15 minuti con forno ventilato).
- Una volta sfornati, se gradite, potete decorarli con ovetti colorati oppure spennellarli con marmellata di albicocche.
Ecco qualche consiglio per una perfetta riuscita:
Scegliere Ingredienti di Qualità. La selezione di materie prime eccellenti è il primo passo verso la realizzazione di un ottimo pan brioche pasquale. Farina di alta qualità, latte fresco e uova biologiche faranno la differenza nel gusto finale.
Temperatura degli Ingredienti. Assicuratevi che tutti gli ingredienti, in particolare uova e burro, siano a temperatura ambiente prima di iniziare l’impasto. Questo favorisce una migliore emulsione e un risultato finale più omogeneo.
Lievitazione. Non affrettate i tempi di lievitazione. Lasciate che l’impasto raddoppi tranquillamente di volume in un ambiente tiepido e lontano da correnti d’aria. La pazienza in questa fase è cruciale.
Cottura. Ogni forno è differente, per cui è importante monitorare la cottura durante gli ultimi minuti per evitare che il brioche si scurisca troppo. Un trucco può essere quello di coprire la superficie con un foglio di carta alluminio, qualora iniziasse a colorirsi eccessivamente.