Muffin alla panna con marmellata di amarene

Muffin alla panna con marmellata di amarene

Porzioni: 18 muffin (varia in base alla dimensione dei pirottini)

Tempo di preparazione: 10 minut

Tempo di cottura: 20/25 minuti

Difficoltà: facile

Fare con dei deliziosi ripieni di è un piacere unico e irresistibile.
L'impasto soffice, con l'aggiunta della che lo rende più goloso, è semplicissimo da realizzare e potrete facilmente portare in tavola queste dolci e golose tortine monodose.

Ingredienti

  • 270g di farina 00
  • 30g di fecola di patate
  • 250ml di panna
  • 80ml di di semi
  • 180g di semolato
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 di grattugiata
  • Marmellata di amarene

Procedimento tradizionale

  1. Versiamo le uova e lo zucchero in una ciotola e montiamo con l'aiuto delle fruste per circa 4/5 minuti.
  2. Aggiungiamo la panna e l'olio continuando a mescolare con le fruste e, quando il composto è omogeneo, mettiamo anche tutti gli altri ingredienti lavorando fino ad ottenere un impasto compatto e molto sodo
  3. Prepariamo una teglia da muffin con i pirottini all'interno e in ciascuno versiamo circa due cucchiaiate di impasto.
  4. Mettiamo un cucchiaino abbondante di marmellata di amarene in cima e inforniamo a 180 °C, forno ventilato, per 20/25 minuti.


Procedimento Bimby

  1. Versiamo le uova e lo zucchero nel boccale, facciamo andare a velocità 5 per 4 minuti.
  2. Aggiungiamo olio e panna e facciamo andare per 1 minuto, sempre a velocità 5.
  3. Adesso aggiungiamo tutto il resto degli ingredienti e proseguiamo per 2 minuti a velocità 6.
  4. Prepariamo una teglia da muffin con i pirottini all'interno e in ciascuno versiamo circa due cucchiaiate di impasto.
  5. Mettiamo un cucchiaino abbondante di marmellata di amarene in cima e inforniamo a 180 °C, forno ventilato, per 20/25 minuti.

Per un effetto a sorpresa mettiamo la marmellata a metà impasto, tra una cucchiaiata e l'altra, in modo che non sia in vista.
Possiamo utilizzare la nostra marmellata preferita o, in alternativa, di nocciole, crema , ecc. Il risultato sarà comunque ottimo!
I muffin si conservano benissimo per 4/5 giorni.

 

Clicca sulle foto per ingrandirle
0 0 voti
Valutazione ricetta
 
Sottoscrivi
Notifica di risposta
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Leggi tutti i commenti