Ganache al caramello
Ogni tanto mi piace variare e così, invece della solita ganache al cioccolato, ho provato a farla al caramello. Che dire? Una deliziosa scoperta!
Utilizzata nella sua consistenza cremosa la trovo ideale per dolci al cucchiaio o per coprire una cheesecake, ma anche montata si presta bene a decorare torte e dessert! E poi, diciamola tutta: potete anche gustarla così, col cucchiaino insieme a dei biscotti o da sola!
Se volete osare e sperimentare un sapore diverso, questa è la ricetta che fa per voi. Richiede un po’ di attenzione nei passaggi per una buona riuscita, ma è alla portata di tutti. Vi consiglio di usare, per mescolare, una frusta in acciaio per via dell’alta temperatura che raggiunge il caramello e che rischia di sciogliere eventuali strumenti in plastica. Per lo stesso motivo fate attenzione nei vari passaggi a non scottarvi.
Ingredienti
- 160 g zucchero
- 200 g panna fresca
- 80 g burro
- 1/2 cucchiaino raso fior di sale (o sale normale)
Procedimento
- Cominciate tagliando il burro in pezzetti e spargendovi sopra il sale.
- Versate la panna in un pentolino e fatela scaldare dolcemente, ma senza portarla a bollore, quando inizia a fumare spegnete il fuoco.
- In una pentola capiente, possibilmente col doppio fondo, mettete lo zucchero e fate andare a fiamma bassa senza mescolare fino a che non inizia a caramellare, a questo punto potete mescolare con molta delicatezza con un cucchiaio.
- Appena lo zucchero appare leggermente dorato aggiungete la panna a filo e contemporaneamente mescolate senza fermarvi, fino a quando il composto diventa omogeneo. Vedrete che si formano delle bolle, è normale, proseguite fino a che il composto smette di fare queste bolle e utilizzate una frusta d’acciaio, come detto prima, non di plastica.
- Aggiungete i pezzetti di burro e mescolate per incorporarli nella ganache.
- Quando il burro sarà sciolto e amalgamato versate il tutto in una ciotolina e lasciate raffreddare a temperatura ambiente, solo a questo punto copritela con della pellicola a contatto e spostatela in frigorifero dove potete lasciarla anche tutta la notte.
Se scegliete di montare la ganache per usarla per decorare con la sac à poche, fatelo quando è ben fredda e utilizzate la planetaria solo il tempo necessario per farla montare, poi spegnete subito, altrimenti rischiate che stracci e non sia più utilizzabile.