Frolla allo yogurt

Frolla allo yogurt

Porzioni: varie

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Difficoltà: facile

Questa frolla molto veloce da preparare e ben lavorabile nasce pensando ad una frolla più leggera della classica ma allo stesso tempo buona, è senza olio e senza .
Lo conferisce alla frolla una consistenza più morbida e un sapore leggermente acido, che la rende perfetta per la preparazione di crostate e .

Può essere aromatizzata con scorza di grattugiata, o cannella, a seconda dei gusti personali.

La può essere utilizzata anche come base per e dolci al cucchiaio. La sua consistenza morbida la rende facile da lavorare e adatta per realizzare forme e decorazioni creative.

Ingredienti

  • 280 g di farina
  • 30 g di fecola di
  • 120 g di zucchero
  • 125 g di yogurt bianco intero
  • 1 uovo
  • 1 fialetta di essenza alla vaniglia (oppure una bustina di vanillina)
  • 1 pizzico di sale

Procedimento

  1. Mettete lo yogurt in una ciotola, aggiungete l'uovo e lo zucchero e mescolate.
  2. Aggiungete anche il il sale, l'essenza di vaniglia e continuate ad amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto molto liscio.
  3. Unite la farina e la fecola precedentemente mescolatele e iniziate prima ad impastare con una spatola, poi continuate con le mani fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
  4. Una volta impastato, mettetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per almeno 40 minuti.
  5. Passati i 40 minuti, riprendete la pasta frolla, lavoratela con le mani e utilizzatela per le vostre preparazioni.
  6. Ovviamente la cottura varia in base a ciò che preferite preparare, se biscotti oppure crostate.
  7. Per i biscotti bastano 10/15 minuti, a seconda dello spessore che gli darete.
  8. Per la crostata, se farcita, serviranno 20/30 minuti. Altrimenti, se realizzarete solo il guscio della crostata, in 15 minuti sarà pronta.

Con questa ricetta otterrete un impasto molto morbido e facilmente lavorabile, se volete renderlo più friabile potete aggiungere 40 g di burro oppure 20 g di olio.
Non necessariamente dovete realizzarla con yogurt bianco, ma potete utilizzare anche uno yogurt al gusto che preferite, come quello al , alla nocciola oppure alla . Ovviamente, in questo ultimo caso, compratene uno senza pezzi di frutta aggiunti.

 

Clicca sulle foto per ingrandirle
0 0 voti
Valutazione ricetta
 
Sottoscrivi
Notifica di risposta
guest
0 Commenti
Feedback in linea
Leggi tutti i commenti