Flauti

Flauti

Porzioni: 6

Tempo di preparazione: 40 minuti più 2 ore di riposo

Tempo di cottura: 12/15 minuti

Difficoltà: media

Le merendine preparate in casa sono sempre più buone e più sane, poi quando il sapore è molto molto simile all’originale una tira l’altra. Ottima homeMade… 😉

Ingredienti

  • 250 g di farina 0 (se volete un impasto ancora più morbido usate la )
  • 100 ml di
  • 1 uovo
  • 50 g di burro
  • 40 g di zucchero
  • 7 g di lievito di birra fresco
  • 1 bustina di vanillina
  • Latte per spennellare
  • Creme oppure marmellate per farcire

Procedimento

  1. Versate la farina e lo zucchero in una ciotola.
  2. Sciogliete il lievito in un po’ di latte preso dal totale e aggiungetelo alla farina, sciogliete il burro, quindi una volta intiepidito, mescolatelo in una ciotola con le uova e il resto del latte e versate tutto nella farina, aggiungete miele, , sale e continuate ad impastare.
  3. Una volta ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, coprite la ciotola con la pellicola e lasciate lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore).
  4. Trascorso il tempo necessario riprendete l’impasto, dividetelo in tre parti e per ognuna di esse stendete una sfoglia fino a formare dei rettangoli abbastanza sottili.
  5. Quindi lasciate una parte integra e tagliate a striscette il lato opposto.
  6. Avvolgete l’impasto su se stesso partendo dal lato integro e finendo con quello tagliato a striscette.
  7. Posate i flauti, ben distanziati tra loro, su una teglia coperta di carta forno.
  8. Potete avvolgerli direttamente nella teglia, se trovate difficoltà nella spostare i flauti dal piano di lavoro alla teglia.
  9. Lasciate lievitare ancora per un’oretta, quindi spennellate i flauti con un po’ di latte e infornate in forno ventilato preriscaldato a 180°C, cuocendo per 12-15 minuti.
  10. Vi consiglio di lasciarli poco colorati. Questo impasto si cucina velocemente, state attenti alla cottura appena si dorano sono pronti per essere sfornati.
  11. Una volta sfornati, lasciateli raffreddare su una gratella.
  12. Divideteli in due parti con un coltello e farciteli come preferite, potete utilizzare la al latte (vedi ricetta), crema alle nocciole, , crema pasticcera (vedi ricetta), oppure crema al .

 

Clicca sulle foto per ingrandirle

0 0 voti
Valutazione ricetta

 
Sottoscrivi
Notifica di risposta
0 Commenti
più vecchi
più recenti più votati
Feedback in linea
Leggi tutti i commenti