Fiocchi di neve
Non si poteva dare nome più azzeccato a questo dolce… la morbidezza della pasta brioche sposa alla perfezione la delicata crema al latte.
Una coccola dolce, che vi concederete con piacere davanti a una bella tazza di tè.
Un dolce particolare, capace di attirare l’attenzione dei più piccini, che lo preferiscono di gran lunga alla classica merendina.
In un colpo solo riuscirete a soddisfare le esigenze di tutta la famiglia, rendendo ogni componente particolarmente contento.
Non vi resta che mettervi all’opera… 😉
Ingredienti
Ingredienti per la farcitura
- 500 ml di latte
- 40 g di amido di mais
- 100 g di zucchero
- 1 vanillina
- 250 ml di panna da montare
Procedimento
- In una ciotola mettere il latte tiepido e sciogliere il lievito di birra.
- Aggiungere lo zucchero, l’olio di semi e la vanillina.
- Unire le uova e incorporare la farina poco per volta.
- Lavorare con le mani fino a ottenere un impasto liscio e elastico.
- Fare un’incisione a croce e lasciare lievitare per due ore in un posto caldo.
- Nel mentre preparare la crema: in un pentolino scaldare il latte, nel frattempo in un altro pentolino versare lo zucchero, l’amido di mais e la bustina di vanillina.
- Quando il latte è caldo aggiungere al composto, portare sul fuoco e mescolare fino ad addensare.
- Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare completamente.
- Riprendere il composto delle brioches e lavorare con i palmi delle mani.
- Formare delle palline da 30 g, posizionarle su una teglia ricoperta da carta da forno e lasciarle lievitare, coperte con un canovaccio, fino al raddoppio (circa 2 ore).
- Infornare a 180°C, forno ventilato, per 15/20minuti (appena risulteranno dorate toglierle dal forno e lasciarle raffreddare).
- Completare con la farcitura: in una ciotola versare la panna fresca montata a neve, ben ferma. Riprendere la crema al latte, ormai fredda, e frullare per qualche secondo, poi incorporare la panna montata e frullare tutto insieme.
- Prendere le nuvole, una per una, e con un coltello a seghetto tagliarle in orizzontale.
- Riempire una sac à poche con la crema e farcirle.
- Spolverare con zucchero a velo e servire. Buon appetito! 🙂
Il lievito di birra può essere sostituito con 200 g di lievito madre o 12 g di lievito disidratato.
Inoltre potete sostituire la panna con 250 g di mascarpone.
Aumentando il tempo di lievitazione otterrete delle brioches ancora più soffici e leggere.