Donuts al forno
Morbide, invitanti e colorate, come si fa a resistere alle donuts? Solo a guardarle mettono allegria per non parlare di quanto sono deliziose e questa versione cotta al forno è anche più leggera. Farle in casa non è così difficile, potete prepararle coi vostri bambini che si divertiranno un mondo con la glassa e le decorazioni poiché ce n’è davvero per tutti i gusti.
Le donuts sono apprezzate in ogni occasione, in famiglia o in compagnia, e sono perfette per una merenda coi più piccoli o anche una festa tra amici: immaginate che meraviglia un bel vassoio di donuts colorate sul tavolo… vi posso assicurare che non rimarranno neanche le briciole!
Ingredienti
- 550 g farina Manitoba
- 260 ml latte
- 80 g zucchero
- 60 g burro a temperatura ambiente
- 15 g lievito fresco
- 10 g sale
- 1 bustina di vanillina
- Buccia grattugiata di arancia e limone
- 150 g cioccolato al latte
- Scaglie di cioccolato
- Anicini
Procedimento
- Iniziate versando in una ciotola 150 g di farina, 100 ml di latte intiepidito e il lievito sbriciolato. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e, coperto con pellicola, ponetelo a lievitare a temperatura ambiente fino al raddoppio del volume, vedrete sulla superfice delle bollicine.
- Aggiungete il resto della farina di Manitoba e del latte, lo zucchero, le bucce grattugiate degli agrumi, l’uovo, il sale e la vanillina.
- Mescolate per amalgamare gli ingredienti e successivamente aggiungete il burro a pezzetti. Lavorate l’impasto (a mano o con la planetaria) fino a che non sarà liscio, formate un panetto tondo e ponetelo a lievitare per un paio d’ore in una ciotola abbastanza capiente, coperta con la pellicola. Il volume deve all’incirca triplicare.
- Terminata la lievitazione potete stendere l’impasto sul piano di lavoro e tirarlo a uno spessore di circa 1 cm o poco più, io ho uno strumento apposta per ricavare le ciambelle ma se non l’avete potete tranquillamente utilizzare due coppapasta di misure diverse per sagomarle e fare il buco al centro.
- Ricoprite la leccarda con cartaforno e appoggiatevi le ciambelle lasciando dello spazio tra di esse, lasciate lievitare fino al raddoppio del volume (all’incirca un’ora e mezza).
- Cuocete in forno statico a 170°C per 10 minuti circa, in ogni caso non oltre i 15 minuti poiché devono restare soffici. Sfornate e lasciate raffreddare.
- Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria e intingete un lato della ciambella premendo delicatamente. Se preferite, potete glassare versando il cioccolato sciolto sulla superficie.
- Decorate con le scaglie di cioccolato bianco o nero e gli anicini colorati e lasciate raffreddare in modo che la glassa consolidi.
Io ho scelto di glassare le donuts con cioccolato al latte ma potete usare anche altri tipi di cioccolato o fare la glassa di zucchero che potete colorare con gli appositi gel alimentari.
Per la decorazione potete sbizzarrirvi con zuccherini, codette, confettini colorati, praline, granella di frutta secca e persino piccoli marshmallow!
Potete conservare le vostre donuts per uno o due giorni al massimo sotto una campana a temperatura ambiente, se fa caldo meglio tenerle in frigo per non più di due o tre giorni.